20 Marzo 2022
fonte: Twitter @LeGlobe_info
Tragedia in Belgio, dove un'auto ha travolto la folla provocando 7 morti e 10 feriti gravi a La Louvière, in Vallonia. Secondo gli ultimi dati forniti dalle autorità in conferenza stampa sono 27 invece i feriti lievi. Secondo le prime ricostruzioni dell'accaduto, le persone si trovavano radunate alle 5 del mattino nella frazione di Stre'py-Bracquegnies, per partecipare a una manifestazione popolare legata al Carnevale. Improvvisamente, un veicolo ha travolto la folla a grande velocità, cercando poi di fuggire ma venendo successivamente fermato. Una versione confermata anche dal borgomastro della città, Jacques Gobert: "Un'auto che procedeva a grande velocità si è scagliata contro la folla radunata per assistere alla festa. Il guidatore ha in seguito tentato di proseguire il percorso, ma è stato intercettato".
Il primo cittadino ha poi annunciato di aver attivato un apposito piano di emergenza: "Abbiamo messo a disposizione delle famiglie il palazzetto dello sport comunale ed è stato attivato anche il servizio di assistenza alle vittime". Al momento sono state fermate e interrogate dalle forze dell'ordine due persone, originarie di La Louviere e nate rispettivamente nel 1988 e nel 1990. Su di loro le autorità hanno spiegato che "non conosciamo le loro motivazioni" e "sono sconosciuti alla giustizia". "Ci saranno ora ulteriori adempimenti investigativi a cui seguirà un'istruttoria. Nulla può essere confermato per il momento, per quanto riguarda in particolare l'intenzione volontaria o meno di questo gesto".
La città di La Louvière aveva fatto ufficialmente iniziare le festività di Carnevale il 20 marzo, a seguito dell'allentamento delle restrizioni anti Covid in tutto il Belgio. Proprio questa domenica alle 5 del mattino l'evento avrebbe dovuto aprirsi con la tradizionale raccolta dei Gilles (ramassage des Gilles), nella quale i partecipanti vestiti con maschere tradizionali sfilano per la città prima dell'alba e passano successivamente di casa in casa. Il carnevale di Strépy-Bracquegnies avrebbe poi dovuto proseguire nelle giornate del 21 e del 22 marzo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia