10 Agosto 2021
Tampone (fonte foto Lapresse)
Fine dei giochi. La Germania dice stop ai tamponi gratis, inaugurando una nuova crociata per spingere le vaccinazioni tra i cittadini. La mossa arriva dopo che gli ultimi dati sull'aumento dei contagi e il rallentamento della campagna vaccinale hanno iniziato a preoccupare le autorità sanitarie tedesche. Per convincere gli ultimi
La Germania vuole porre fine ai test gratuiti per il Covid19 a ottobre, secondo la proposta di legge che sarà presto discussa dalla cancelliera Angela Merkel e dai leader dei 16 stati del Paese. Il governo tedesco aveva varato una legge per offrire tamponi gratuiti per tutti lo scorso marzo per rendere possibile un graduale ritorno alla vita normale.
Ma oggi Berlino ci ripensa: con il 55% della popolazione completamente vaccinata, sono iniziate le richieste di smettere di spendere i soldi dei contribuenti per una campagna che ora beneficia principalmente coloro che non sono ancora vaccinati. "Dato che tutte le vaccinazioni sono immediatamente disponibili per tutti i cittadini, non è più giustificabile che il governo federale e quindi i contribuenti coprano il costo di tutti i test", si legge nella proposta di legge.
A poche settimane prima delle elezioni federali, la cancelliera Merkel e i leader statali discuteranno le nuove misure per contenere la diffusione del Covid19 e le varianti più pericolose, con l'obbiettivo di non tornare alle chiusure. Per questa ragione, si evince dalla proposta di legge, la misura dei tamponi gratuiti andrebbe eliminata per dare priorità alle vaccinazioni.
La bozza prevede anche delle eccezioni. I cittadini che non possono essere vaccinati per motivi di salute, minorenni e donne incinte, continueranno ad avere diritto ai test sovvenzionati dallo Stato. La Germania ha registrato più di 3.000 casi al giorno nell'ultima settimana, ma con quasi il 63% della popolazione che ha ricevuto almeno un'iniezione, il governo spera che le restrizioni più drastiche possano essere comunque evitati, anche in autunno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia