08 Luglio 2021
la presse
La figura del sindaco di New York è sempre un po' mitologica nell'immaginario collettivo. Questo anche o soprattutto a causa dei tanti film o serie tv ambientati nella Grande Mela. Stavolta però non ci sono supereroi che combattono supercriminali, ma semmai primi cittadini che provano a fare del loro meglio per amministrare una città dalle mille complessità. Sembrava che questa volta i tempi fossero maturi per la prima sindaca donna in 400 anni di storia di New York. Così non è stato.
Alla fine ha infatti, alle primarie del Partito democratico ha vinto per qualche manciata di voti Eric Adams, che sul filo di lana ha prevalso sulla rivale Kathryn Garcia. Deludente terzo posto invece per Maya Willey, sostenuta dalla sinistra radicale espressione della corrente di Alexandra Ocasio Cortez.
Eric Adams, 60 anni, è attualmente presidente della circoscrizione di Brooklyn, la più grande della metropoli E si appresta a diventare il secondo primo cittadino newyorchese di origini afroamericane: prima di lui David Dinkins, all'inizio degli anni '90. A dir poco scarse le chance di vittoria del candidato repubblicano che sfiderà nelle urne il prossimo 2 novembre, vista la fedeltà assoluta ai Dem da parte dell'elettorato newyorchese. Si tratta di Curtis Sliwa, 67 anni, di origini polacche e italiane, fondatore dei Guardian Angels, organizzazione privata e volontaria di sicurezza pubblica nata nel 1979 per combattere il crimine a New York ed oggi presente in 142 città nel mondo.
La lunga esperienza di Adams come capitano del Dipartimento di polizia più grande del Paese è stata quindi determinante per il suo successo, visto che proprio sulla sicurezza si è incentrata finora la campagna elettorale newyorchese, con un tasso di criminalità che con la pandemia e la profonda crisi economica sta tornando nella Grande Mela ai livelli degli anni '90, prima della grande stretta di Giuliani e Bloomberg.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia