23 Ottobre 2025
Giorgio Armani e Hedi Slimane
Si intensificano le indiscrezioni sul futuro creativo del gruppo Giorgio Armani. Secondo quanto riportato dall’esperta di moda Susanna Nicoletta, sarebbe ormai imminente la nomina di Hedi Slimane come nuovo direttore creativo della maison milanese, raccogliendo così l’eredità di Giorgio Armani, scomparso di recente. Le voci, ancora prive di conferme ufficiali, hanno rapidamente acceso il dibattito sui social e tra gli addetti ai lavori, per l’impatto che una tale scelta potrebbe avere sul posizionamento del marchio nel mercato del lusso globale.
Slimane, 55 anni, è uno dei designer più influenti della sua generazione. Nato a Parigi da padre tunisino e madre italiana, ha un percorso formativo atipico: laureato in giornalismo e storia dell’arte all’École du Louvre, ha esordito nel mondo della moda come fotografo e consulente editoriale prima di approdare al design. Dopo le prime esperienze in Yves Saint Laurent, nel 2000 è entrato in Dior Homme, dove ha ridefinito i canoni della moda maschile con silhouette asciutte e proporzioni minimaliste. Nel 2012 è tornato alla guida di YSL, firmando un radicale rebranding del marchio, e dal 2018 al 2024 ha diretto Celine, curando non solo le collezioni uomo e donna ma anche la linea casa e la profumeria.
L’eventuale arrivo di Slimane rappresenterebbe una svolta strategica per il gruppo Armani, storicamente sinonimo di sobrietà, costruzione fluida e lusso discreto. L’estetica affilata e giovanile dello stilista francese, influenzata da cultura rock e street style, potrebbe aprire una nuova fase di rinnovamento, pur mantenendo il legame con l’eredità sartoriale italiana.
Il passaggio di testimone arriverebbe in un momento cruciale per la maison, che ha da poco nominato Giuseppe Marsocci nuovo amministratore delegato. Restano invece punti di continuità Leo Dell’Orco, storico collaboratore e responsabile della linea uomo, e Silvana Armani, che continuerà a supervisionare la collezione donna.
Per il gruppo, che nel 2023 ha superato 2,5 miliardi di euro di ricavi, l’ingresso di Slimane potrebbe segnare l’inizio di una nuova strategia di espansione e posizionamento internazionale, in particolare verso le generazioni più giovani del mercato del lusso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia