13 Ottobre 2025
Fonte: Facebook, @Nobel Prize
Il premio Nobel per l'Economia 2025 è stato consegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt per "aver spiegato la crescita economica guidata dall'innovazione" con metà del premio a Mokyr "per aver individuato i prerequisiti della crescita sostenuta attraverso il progresso tecnologico" e l’altra metà congiuntamente ad Aghion e Howitt "per la teoria della crescita sostenuta attraverso la distruzione creatrice". Il premio vale 11 milioni di corone svedesi, circa 1,2 milioni di dollari.
Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt sono i vincitori del premio Nobel per l'Economia 2025. L'ambito riconoscimento è stato ufficializzato oggi a Stoccolma dal Comitato Nobel per l’Economia composto da membri dell’Accademia reale svedese delle scienze. "I vincitori ci hanno insegnato che una crescita sostenibile non può essere data per scontata. La stagnazione economica, non la crescita, è stata la norma per gran parte della storia umana. Il loro lavoro dimostra che dobbiamo essere consapevoli e contrastare le minacce alla crescita continua", viene spiegato in una nota.
"Negli ultimi due secoli – spiega l’Accademia – per la prima volta nella storia, il mondo ha conosciuto una crescita economica sostenuta. Questo ha sollevato un numero enorme di persone dalla povertà e gettato le basi della nostra prosperità. I vincitori di quest’anno del premio per le scienze economiche, Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, spiegano come l’innovazione fornisca lo slancio per ulteriori progressi".
Il Nobel per l'Economia arriva dopo quello per la Medicina assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi, per la Fisica al britannico John Clarke, al francese Michel Devoret e all'americano John Martinis, per la Chimica a Kitagawa, Robson e Yaghi, per la Letteratura allo scrittore ungherese László Krasznahorkai e per la Pace a Maria Corina Machado.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia