13 Ottobre 2025
+Simple, multinazionale francese di brokeraggio assicurativo digitale, prosegue il percorso di crescita in Italia rinnovando e potenziando l’organico manageriale. Obiettivo: raggiungere la leadership nel segmento delle MGA entro il 2027. Quattro i nuovi ingressi: Giacomo Gargani, Country Manager e CEO di +Simple Italia; Nicola Tonetti, Head of Distribution e Filippo Granati, Head of Surety, ai quali, dal prossimo gennaio, si aggiungerà Angelo Guastaferro, Head of Markets e deputy Country Manager. Gargani, 37 anni, Country Manager e CEO. Proviene da AXA Italia, dove ha guidato la trasformazione e lo sviluppo commerciale della rete agenziale come Direttore Trasformazione e Sviluppo Rete Agenti ed è stato, in precedenza, Head of Strategy. Laureato in Economia, Executive Master all’INSEAD Singapore, Gargani ha lavorato per oltre dieci anni nella consulenza strategica (Monitor Deloitte e BCG) assistendo i principali player assicurativi italiani in grandi programmi di trasformazione. Guastaferro, 42 anni, dal prossimo gennaio Head of Markets e deputy Country Manager. Vanta una solida esperienza internazionale nel settore assicurativo, maturata tra Monaco di Baviera e Londra. Dopo aver lavorato in Allianz SE e MAG JLT, ha trascorso sei anni a Londra collaborando a stretto contatto con il mercato dei Lloyd’s of London. In qualità di Managing Director di Furness Underwriting, ha guidato le attività di underwriting, direzione strategica, gestione dei rapporti con gli assicuratori, sviluppo della rete distributiva e pianificazione commerciale a livello internazionale. Tonetti, 46 anni, Head of Distribution. Ha una solida esperienza nel settore assicurativo maturata, da ultimo, in Yolo, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Commercial Officer, e in MetLife, dove è stato Senior Business Development & Partnership Italia. Tonetti è laureato in Economia e ha conseguito un Executive Master al MIB Trieste – School of Management Granati, 44 anni, Head of Surety e responsabile attività d’intermediazione della MGA. Vanta un’esperienza pluriennale nel settore assicurativo maturata in Level Ins Agency, dove è stato Managing Director, nel gruppo Genial Insurance Broker, dove ha ricoperto il ruolo di Business Development Manager, e in due grandi realtà del mondo Lloyd’s, Aec Underwriting e Furness Underwriting. È laureato in Scienze della Comunicazione.I nuovi manager contribuiranno ad accelerare l’attuazione del piano strategico al 2027 che, in Italia, punta alla leadership nel segmento delle MGA. Gli ultimi inserimenti arricchiscono la struttura che ha già in organico risorse di alto profilo come Lorenzo Pugliano (Head of Operations), Umberto Politi (Head of Business Services), Pierluigi Fontana (Head of Healthcare) e Luca Ramo (CFO). Il team al completo dedicherà la parte finale dell’anno agli incontri con i broker partner e alla definizione di accordi con nuovi partner distributivi. +Simple è una MGA che opera attraverso una piattaforma tecnologica avanzata proponendo un modello d’offerta e servizio caratterizzato da semplicità, trasparenza e flessibilità. Il modello, integralmente digitale con un servizio di alto livello a supporto dei partner intermediari, consente di proporre soluzioni su misura e in tempi rapidi a professionisti e piccole imprese, segmenti sui quali +Simple focalizza l’offerta. Oggi la MGA offre soluzioni assicurative a professionisti, commercianti, artigiani e piccole imprese. Costituita nel 2015, +Simple è un progetto paneuropeo. La società è presente in Francia, Spagna, Italia, Germania e Austria. La crescita dimensionale nel mercato italiano è stata accelerata dall’acquisizione di sei società d’intermediazione assicurativa che permettono oggi a +Simple di servire oltre 3.000 intermediari. L’attuazione del piano strategico è sostenuta anche attraverso le risorse generate con un round di finanziamento di 90 milioni di euro guidato da KKR, operatore globale di private equity, attraverso il Next Generation Technology Growth Fund II. Al round hanno partecipato i soci fondatori di +Simple, gli investitori istituzionali Eurazeo e Speedinvest, già soci di +Simple, e la società d’investimento Tikehau Capital. Nei primi nove mesi del 2025, +Simple ha registrato in Italia una forte crescita degli intermediari serviti e dei volumi di business. Grazie anche alla controllata Mediorischi, broker acquisito alla fine del 2024, sono state sviluppate nuove partnership strategiche che hanno esteso l’accesso ai prodotti innovativi del portafoglio di +Simple.
Eric Mignot, Presidente di +Simple, ha commentato: “Ringrazio Simone Cioffari per l’eccellente lavoro svolto nei tre anni passati, durante i quali ha contribuito a far crescere +Simple Italia fino a dove è oggi. Il rafforzamento dell’organico manageriale ci permetterà una forte accelerazione dello sviluppo in Italia. Giacomo, Angelo, Nicola e Filippo porteranno visione strategica, solida esperienza nei processi di trasformazione digitale e una cultura orientata al cliente essenziale per essere competitivi. Ho fiducia che questa squadra, coesa e focalizzata, ci permetterà di raggiungere gli obiettivi di crescita del piano industriale”.
Giacomo Gargani, Country Manager e CEO di +Simple Italia, ha commentato: “Sono onorato di entrare in +Simple in un momento così importante per lo sviluppo del Gruppo per il quale l’Italia riveste ruolo strategico. Le competenze del team, le qualità distintive della tecnologia e dei prodotti che mettiamo a disposizione degli intermediari e il nostro network ci permetteranno di ridisegnare il modo in cui gli intermediari servono professionisti e PMI diventando per loro un partner di riferimento"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia