29 Settembre 2025
Con 909 miliardi di euro di masse gestite, oltre 6.900 consulenti, una quota del 20,8% nel mercato dell’asset management italiano, e un contributo del 42% al risultato corrente lordo del Gruppo (inclusa la Banca dei Territori), le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo si confermano uno dei principali motori di crescita strategica del Gruppo.
Gli interventi hanno approfondito il mondo della consulenza finanziaria e del private banking, le attività assicurative e il risparmio gestito del Gruppo Intesa Sanpaolo alla luce degli attuali trend demografici, sociali ed economici, in particolare esaminando l’evoluzione del risparmio privato, quale elemento distintivo nell’economia italiana.
“Oggi le Divisioni Asset Management, Insurance e Private Banking di Intesa Sanpaolo – ha commentato Tommaso Corcos, Responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo – si posizionano al meglio per affrontare i nuovi trend di mercato. La creazione del Polo del Wealth Management, che unisce fabbriche prodotto con reti di consulenti finanziari e private banker, ci ha portato a gestire 909 Mld€ della clientela. Assicurazione, consulenza e gestione del risparmio contribuiscono per il 42% al risultato corrente lordo di Intesa Sanpaolo (considerando anche la quota di Banca dei Territori). La valorizzazione della consulenza allargata anche alla Protezione e alla Previdenza, le sinergie di produzione e distribuzione ed il modello di bancassurance di Gruppo, unico in Italia, portano benefici per i clienti, anche grazie alle infrastrutture digitali sempre più innovative”.
Lino Mainolfi, Amministratore Delegato di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, ha ricordato i 6.940 professionisti della consulenza, punto di forza della prima private bank in Italia e terza nell’Eurozona, che gestisce 402 Mld€ di AUM e offre soluzioni di investimento a circa 1,1 milioni di clienti, con esigenze sempre più sofisticate, grazie a un modello di business basato sulla consulenza.
Virginia Borla, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni - sottolineando l’importanza di una pianificazione adeguata, per proteggere persone, salute, beni e aziende – ha evidenziato la Raccolta Lorda Vita e Previdenza superiore a 8,3 Mld€, la leadership nel mercato assicurativo in Italia nei settori “Vita”, “Fondi Pensione Aperti” e in particolar modo “Protezione”, dove il segmento “Non Motor” ha registrato una crescita costante dal 2014 a oggi (+22%).
Maria Luisa Gota, Amministratore Delegato di Eurizon, ha rimarcato come il Gruppo intesa Sanpaolo, attraverso le proprie società di asset management, sia il primo operatore in Italia con una quota di mercato del 20,8%, grazie ai 397 Mld€ in gestione di Eurizon, attiva anche all’estero attraverso lo sviluppo del business internazionale in Asia, Europa e UK.
Intesa Sanpaolo, con 419 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine giugno 2025, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. È leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia