Mercoledì, 24 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attacco Israele a Iran, impennata prezzo petrolio, Brent +7,8% e Wti + 8,7%, borse europee aprono in rosso, Milano e Francoforte - 1,3%

L'escalation del conflitto in Medioriente ha avuto risvolti anche sul petrolio e sulle borse, con i mercati che hanno aperto in ribasso

13 Giugno 2025

petrolio

L'attacco di Israele all'Iran ha avuto conseguenze anche in materia di economia, visto che il prezzo del petrolio ha subito un'impennata, col Brent a +7,8% e il Wti a +8,7%. Le borse europee hanno aperto in rosso, con la borsa di Milano e quella di Francoforte a -1,3%, Londra -0,5%, Parigi -1,1%, Madrid -1,7%

Attacco Israele a Iran, impennata prezzo petrolio, Brent +7,8% e Wti +8,7%

I prezzi del petrolio hanno subito un'impennata dopo l'attacco di Israele all'Iran, con il Brent a +7,8% e Wti a +8,7%. Gli analisti ipotizzano scenari fino a 130-150 dollari al barile. L'escalation del conflitto in Medioriente ha avuto risvolti anche sul petrolio e sulle borse, con i mercati che hanno aperto in ribasso.

Giù anche le borse asiatiche oltre a quelle europee, anche se non hanno subito più di tanto il colpo. Tokyo ha chiuso a -0,89%, Hong Kong -0,84%, Shanghai -0,69%, Shenzhen -1,25% e Mumbai -0,78%. Per Wall Street, che aprirà solo nel primo pomeriggio (ora italiana) i future mostrano comunque un calo, in media intorno all'1,50% fra i diversi indici. 

Attacco in Iran da parte di Israele: cosa è successo

Israele ha fatto partire un attacco contro siti nucleari e militari dell'Iran. Nel raid sono morti anche il generale che guidava l'esercito iraniano Mohammed Bagheri e la guida dei Pasdaran, stratega e consigliere dell'Ayatollah Khamenei, Hossein Salami, oltre agli scienziati nucleari Mohammad TehranchiFereydoon Abbasi‑Davani e ad un consigliere di Khamenei.

Ad esser stato preso di mira in particolare è stato "l'impianto di arricchimento dell'uranio a Natanz". Il Giornale d'Italia aveva già anticipato il piano segreto del 2009 per colpire i maggiori siti nucleari, petroliferi e petrolchimici iraniani. Cruciale l'utilizzo delle bombe "bunker busting", per distruggere le strutture sotterranee.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x