Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Generali e Natixis in trattativa per accordo sull’asset management e creazione di gigante da €2,1 mld di patrimonio in gestione

L’azienda francese Natixis Investment Managers, che ha 1.300 miliardi di dollari di asset in gestione, è in trattative iniziali con Generali, che gestisce 845 miliardi di asset, per un potenziale accordo

25 Novembre 2024

Thyssenkrupp verso il taglio di 11.000 dipendenti avvia piano di ristrutturazione, acciaio e Germania in crisi

Generali e Natixis sono in trattativa per accordo sull’asset management e creazione di gigante da €2,1 mld di patrimonio in gestione. I protagonisti della trattativa sono due dei principali attori europei nel settore delle gestioni patrimoniali. Da un lato, Natixis Investment Managers, controllata di Bpce (Groupe des Banques Populaires et des Caisses d’Epargne), uno dei più grandi gruppi bancari francesi. Natixis può vantare un patrimonio gestito che supera i 1.300 miliardi di dollari, posizionandosi tra i leader del settore a livello globale. Dall’altro lato, Generali, uno dei principali gruppi assicurativi europei, che negli ultimi anni ha dimostrato una forte capacità di crescita nel comparto dell’asset management, rafforzando costantemente la propria presenza internazionale.

Questa potenziale collaborazione, riportata dal  rappresenta un’opportunità unica per entrambe le realtà. L’unione delle competenze e delle risorse potrebbe generare sinergie operative significative, rafforzando la posizione dei due gruppi nel mercato europeo e internazionale. Inoltre, la coesione tra due strutture così solide potrebbe rappresentare una risposta strategica alle crescenti sfide di un settore in continua evoluzione.

Tuttavia, nonostante le ambizioni del progetto, come riporta il il Financial Times, i termini dell’intesa non sono ancora stati definiti, e le trattative attualmente in corso non garantiscono il raggiungimento di un accordo definitivo. La complessità dell’operazione e le possibili sovrapposizioni tra i modelli operativi delle due realtà rappresentano sfide significative che richiedono un’attenta valutazione.

Generali, dal canto suo, ha già dimostrato un forte dinamismo nel settore dell’asset management. Solo lo scorso luglio, il gruppo guidato dal CEO Philippe Donnet ha completato l’acquisizione di Connings, consentendogli una crescita sia negli USA che in Asia.

Mentre le trattative tra Generali e Natixis proseguono, l’intero settore guarda con interesse all’evoluzione di questa potenziale alleanza. Qualora le parti riescano a raggiungere un’intesa, l’impatto sul panorama dell’asset management europeo potrebbe essere significativo, ridefinendo gli equilibri competitivi e aprendo la strada a nuove opportunità di crescita e innovazione.

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x