Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

OPS Unicredit, board Banco BPM pronto a bocciare l'operazione: "Prezzo e carta non valorizzano banca"; la telefonata di Orcel a Castagna - RETROSCENA

Secondo i rumors del GDI, il board di Banco BPM, convocato per domani mattina, starebbe valutando di rifiutare l'Ops sia per quanto riguarda il prezzo poco vantaggioso, superiore solo dello 0,5% rispetto alla chiusura in Borsa di venerdì sia per quanto riguarda la formula "carta contro carta"

25 Novembre 2024

Ops Unicredit, board BancoBpm verso la bocciatura: " Prezzo e carta non valorizzano banca"; la telefonata di domenica sera di Orcel a Castagna - RETROSCENA

UniCredit ha deciso di procedere con un'OPS su Banco BPM, strutturata come un'operazione "carta contro carta", per non impattare sulla liquidità dell'istituto di Piazza Gae Aulenti. In questo tipo di transazione non vi è alcuno scambio di cash ma solo di azioni tra le due parti coinvolte. Il dossier relativo a Banco BPM era sulla scrivania di Andrea Orcel, CEO di UniCredit, da diversi mesi, ma il manager ha scelto di concentrarsi inizialmente su altre priorità strategiche, in particolare Commerzbank.

Secondo indiscrezioni riportate da Il Giornale d’Italia, l’offerta sarebbe stata preannunciata nella serata di ieri alle 18 con una telefonata di cortesia da parte di Orcel al CEO di Banco BPM Giuseppe Castagna. Questa mattina alle 6 UniCredit ha ufficialmente lanciato l’OPS.               

Sempre secondo i rumors riportati da Il Giornale d’Italia, il consiglio di Banco BPM, convocato con urgenza per domani mattina alle 11, sarebbe orientato a respingere l’offerta. La motivazione risiede sia nel prezzo proposto, considerato poco vantaggioso poiché superiore di appena lo 0,5% rispetto alla chiusura in Borsa di venerdì, sia nella formula "carta contro carta", che esclude un pagamento cash.

L’operazione, dunque, non sembrerebbe incontrare il favore del board di Banco BPM e "non sarebbe in linea con gli interessi degli azionisti e degli stakeholders, non valorizzando l'istituto sia in assoluto che relativamente alle potenzialità inespresse".

Cosa prevede l'Ops di Unicredit su Banco BPM

L’offerta mira a rafforzare la posizione competitiva di UniCredit in Italia, uno dei mercati principali del Gruppo, creando una seconda banca ancora più forte in un mercato attraente, in grado di generare un significativo valore di lungo termine per tutti gli stakeholder e per l’Italia. La natura complementare delle attività sia in termini di aree geografiche che di segmenti di clientela, unita alla dimostrata capacità di esecuzione di UniCredit, fanno sì che il Consiglio di Amministrazione ritenga che l’operazione rappresenti un rischio di esecuzione gestibile.

Il vantaggio di una combinazione è evidente da un punto di vista geografico, in quanto rafforzerebbe la presenza di UniCredit nel suo principale mercato domestico, che rappresenterebbe circa il 50% dell’utile netto combinato del Gruppo. Per i clienti, la combinazione garantirebbe fabbriche prodotto rafforzate, altamente complementari e al servizio di entrambe le entità, canali di distribuzione  integrati in modo efficace e un’organizzazione più efficiente a supporto- 

Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit, ha dichiarato: “Con questa acquisizione di uno dei nostri obiettivi storici, rafforziamo la nostra posizione in Italia, e al contempo incrementiamo ulteriormente il valore che possiamo creare per i nostri stakeholder in quel mercato così come per i nostri azionisti. L’Europa ha bisogno di banche più forti e più grandi che la aiutino a sviluppare la propria economia e a competere contro gli altri principali blocchi economici. Grazie al lavoro svolto negli ultimi tre anni, UniCredit è ora ben posizionata per rispondere anche a questa sfida.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x