Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Unicredit lancia Ops su Banco Bpm, acquisizione da 10,1 mld € interamente carta contro carta, Orcel: "Operazione indipendente da Commerzbank"

Mossa a sorpresa da parte dell'istituto bancario. Rimane in piedi l'operazione con Commerzbank. L'ad Orcel: "Europa ha bisogno di banche forti". Convocata Assemblea straordinaria per il 10 aprile 2025

25 Novembre 2024

Unicredit lancia Ops su Banco Bpm, acquisizione da 10,1 mld € interamente carta contro carta, Orcel: "Operazione indipendente da Commerzbank"

Andrea Orcel, fonte: imagoeconomica

Unicredit ha fatto un'offerta da 10 miliardi per comprare Banco Bpm. Una mossa a sorpresa, con l'istituto bancario che ha anche rilasciato un comunicato: "La combinazione rafforza il posizionamento di UniCredit in uno dei suoi mercati principali e dell’intero Gruppo Rafforza la creazione di valore di lungo termine per gli stakeholder di entrambe le banche Crescita sostenibile di qualità accelerata attraverso una base ricavi potenziata e una rafforzata eccellenza operativa e di capitale, risultando in una maggiore redditività. Il business combinato offrirà rendimenti rafforzati per gli azionisti a seguito dell'integrazione e al conseguimento delle sinergie. Discussioni relative a Commerzbank già prolungate nel rispetto delle prossime elezioni e degli stakeholder della banca; la posizione rimane un importante investimento con protezione in caso di ribassi e con sostanziale potenziale upside".

Unicredit lancia Ops su Banco Bpm, acquisizione da 10,1 mld € interamente carta contro carta

Unicredit lancia l'Ops su Banco Bpm. In un comunicato viene spiegato che "l'offerta pubblica di scambio volontaria di Unicredit sulle azioni di Banco Bpm è subordinata all'approvazione della proposta di delega per l'aumento di capitale al servizio dell'offerta da parte dell'assemblea dei soci dell'afferente e del documento di offerta da parte di Consob. L'offerta è anche subordinata all'approvazione senza condizioni da parte delle competenti autorità antitrust. Tra le condizioni di efficacia dell'offerta c'è anche quella relativa all'esito. L'offerta sarà efficace se Unicredit verrà a detenere all'esito dell'offerta una partecipazione pari ad almeno il 66,67% del capitale sociale di Banco Bpm. L'offerente, tuttavia, si riserva di rinunciare parzialmente alla presente condizione di efficacia, purché la partecipazione che l'offerente venga a detenere all'esito dell'Offerta sia comunque almeno pari al 50% del capitale sociale più 1 azione dell'emittente (soglia, quest'ultima, non rinunciabile)"

"L'offerta di scambio Unicredit su Banco Bpm – si legge ancora nella nota - esprime un premio dello 0,5% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni dell'istituto guidato da Giuseppe Castagna di venerdì scorso. Lo si legge nel documento di offerta secondo cui l'incremento sale al +14,8% se si considera il prezzo del titolo Banco Bpm prima dell'ops lanciata da questi su Anima. Il valore attribuito da Unicredit alle azioni Banco Bpm nell'operazione è infatti pari a 6,657 euro".

Orcel: "L'Europa ha bisogno di banche forti"

L'amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel: "L'Europa ha bisogno di banche più forti e più grandi che la aiutino a sviluppare la propria economia e a competere contro gli altri principali blocchi economici. Grazie al lavoro svolto negli ultimi tre anni, UniCredit è ora ben posizionata per rispondere anche a questa sfida".

Assemblea straordinaria convocata per il 10 aprile 2025

Il cda di UniCredit chiederà all'assemblea straordinaria convocata il 10 aprile 2025 la delega per un aumento di capitale al servizio dell'offerta pubblica di scambio lanciata su Bpm con l'emissione di 266 milioni di nuove azioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x