25 Ottobre 2023
Sgravi alle mamme fino a 3mila euro e bonus per le famiglie con Isee fino a 40mila euro sono alcune delle novità della bozza della manovra diffusa in queste ore. Una manovra per aiutare le giovani donne e per alleggerire i costi relativi alle spese personali della vita di tutti i giorni delle mamme italiane.
Molte novità nella bozza della nuova manovra elaborata dal governo in questi ultimi giorni: il progetto contiene 91 macrocapitoli volti come aiuto alle famiglie e con molte innovazioni. All'interno della bozza sono contenuti molti argomenti, come la sanità, le pensioni, la Pubblica Amministrazione, la famiglia e la revisione delle spese.
Una sezione, come detto, riguarda le famiglie, e mette al centro della situazione le mamme, che saranno aiutate con sgravi fino a 3.000 € senza limiti di reddito e bonus asili nido per Isee familiari fino 40.000 €. Tutto ciò viene effettuato per favorire la natalità e cercare di incrementare le nascita in Italia. Lo sgravio prevede aiuti fino ai 10 anni nelle famiglie con due bimbi, mentre fino ai 18 anni con tre figli.
Il bonus per l'asilo prevede aiuti per le rette delle scuole materne pubbliche e private. L'incentivo è rivolto al secondo figlio nato dal primo gennaio 2024 in poi in nuclei famigliari che hanno bambini fino ai 10 anni e un Isee fino ai 40 mila euro. Il congedo parentale invece prevede il pagamento del 30% fino ai 12 anni del primo figlio, mentre la novità riguarda l'incremento di 2 mesi fino ai 6 anni del secondo bimbo. Nel 2024 questi aiuti verranno erogati per entrambi fino all'80%, mentre nel 2025 saranno elargiti per il primo fino all'80% e per il secondo fino al 60%.
La manovra prevede inoltre che i prodotti dell'infanzia non abbiano più l'Iva al 5%: il latte in polvere, gli assorbenti e i tamponi passeranno tra i prodotti soggetti ad Iva al 10%. Saranno congelate fino al termine di giugno sugar e plastic tax con le due imposte che partiranno soltanto dal 1 luglio 2024, che erano state programmate nella manovra del 2020 ma che non erano mai partite. Dunque una manovra difficile e che prevede diversi cambiamenti per aiutare le mamme in difficoltà con figli e bambini molto piccoli provando a fronteggiare la vita di tutti i giorni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia