05 Luglio 2023
Fonte: imagoeconomica
E il grande giorno è finalmente arrivato. Il testamento di Berlusconi è stato aperto oggi alle 11:00. Nessun rinvio al contrario di quanto dichiarato da Fedele Confalonieri ieri così come non dovrebbe esserci nessuna ripercussione all'interno della famiglia. Presenti il notaio Attilio Roveda che custodisce le ultime volontà del leader azzurro e due testimoni, Luca Fossati, un avvocato dello studio Chiomenti, consulente storico del gruppo Fininvest, e Giuseppe Spinelli, il ragioniere presidente delle Holding Italiana Prima, Seconda, Terza e Ottava, di proprietà di Silvio Berlusconi che hanno il 61,2% di Fininvest.
I figli presenti in videocollegamento nel momento dell'apertura, assistiti in presenza dai loro legali. Roveda all'ingresso dello studio notarile di Milano, in via Pagano ha cercato di "allontanare" i giornalisti: "Inutile stare qui, non posso dire niente, da me non saprete nulla né oggi né domani né mai". Con l'apertura del testamento si scoprirà come è stato redistribuito il 61,21% del capitale di Fininvest che era posseduto da Silvio Berlusconi.
La lettura del testamento di Silvio Berlusconi è avvenuta dopo la chiusura dei mercati finanziari ma comunque i figli erano già a conoscenza del contenuto. Confalonieri ha escluso "ripercussioni in famiglia e sull’assetto delle aziende controllate o partecipate da Fininvest". E così probabilmente sarà. 100 milioni di dividendi ai figli ed a Marta Fascina, a cui resterà anche la villa di Arcore. Il 40% andrà in automatico ai 5 figli, 8% a testa mentre rimane un rebus il restante 20% di cui Berlusconi poteva disporre per la successione.
Ci sono poi gli immobili, quelli in Sardegna, sul Lago Maggiore ed a Lampedusa e poi quadri, barche e altri beni. Marina e Pier Silvi manterranno saldamente il controllo di Fininvest e MFE-Mediaset. A Barbara, Eleonora e Luigi andranno asset secondo le regole testamentarie ma non avranno poteri nella conduzione del gruppo.
Pier Silvio che alla presentazione dei palinsesti Mediaset quest'oggi si è commosso ricordando il padre: "Mi manca ogni giorno di più" ed aggiunto di non pensare minimamente ad una "discesa in politica".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia