Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Istat, dati produzione industriale mese di marzo 2023: -0,6% su febbraio, forte calo a -3,2% su base tendenziale

Rilasciati oggi dall'Istat i dati sulla produzione industriale. Con un -0,6% a marzo sul mese precedente, e con un calo marcato del 3,2% anno su anno. Forte calo tendenziale per energia (-11,2%), con a seguire i beni intermedi (-6%) ed i beni di consumo (-4,7%). In controtendenza solo i beni strumentali (+3,9%)

10 Maggio 2023

Istat, dati produzione industriale mese di marzo 2023

Produzione industriale marzo 2023 a -3,2% su base tendenziale

Continuano ad arrivare segnali negativi in Italia dal fronte della produzione industriale che, per marzo del 2023, ha fatto registrare la terza flessione mensile di fila. In particolare, ha reso noto l'Istat in data odierna, l'indice destagionalizzato della produzione industriale a marzo 2023 registra una flessione congiunturale pari allo 0,6%.

Indice della produzione industriale -0,1% nella media del Q1 2023 rispetto al Q4 2022

Un calo causato dal -1,4% rilevato dall'Istat per i beni di consumo e per l'energia, rispetto ad un -0,4% per i beni intermedi. In controtendenza solo i beni strumentali con un +0,7%. Considerando invece i primi tre mesi dell'anno, la produzione industriale registra un calo marginale dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti, ovverosia nei confronti del quarto trimestre del 2022.

Dati Istat, la produzione industriale a marzo del 2023 in calo del 3,2% su base annua

Segno meno per la produzione industriale, inoltre, pure su base tendenziale. In quanto, correggendo gli effetti di calendario, l'indice della produzione industriale a marzo 2022 flette del 3,2%. Anche in questo caso, anno su anno, solo i beni strumentali segnano una variazione positiva di +3,9%. Mentre è marcato il calo per l'energia con una caduta dell'11,2%, e poi a seguire i beni intermedi con un -6%, ed i beni di consumo con un -4,7%.

L'andamento tendenziale della produzione industriale a marzo 2023 per settore economico

Per settore economico, il calo della produzione industriale a marzo 2023, anno su anno, è stato causato principalmente non solo, come sopra indicato, dalle forniture di energia elettrica, gas, vapore ed aria con un -12,5%, ma anche dall'attività estrattiva con un -11%, e dall'industria del legno, della carta e della stampa con un calo marcato pari a -13,4%.

In netta controtendenza, invece, la fabbricazione di mezzi di trasporto con un +12,4%, con a seguire la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici con un +6,5%. Buona tenuta inoltre, con un +3,3%, per la fabbricazione di coke e di prodotti petroliferi raffinati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x