02 Febbraio 2023
TIM (fonte: imagoeconomica.it)
Il fondo americano Kkr ci riprova e si muove da solo: nella tarda serata di ieri arriva sul tavolo di TIM l'offerta non vincolante per l'acquisto della rete, per un valore di circa 20 miliardi. Nel novembre del 2021 il fondo di private equity puntò all'intera azienda, senza successo. L'offerta per la sola infrastruttura arriva in un momento delicato, mentre dall'ultimo tavolo di confronto al Mise si usciva con un nulla di fatto.
La società di telecomunicazione guidata da Labriola, fa sapere in una nota: " TIM comunica di aver ricevuto da KKR un’offerta non vincolante per l’acquisto di una partecipazione in una costituenda società coincidente con il perimetro gestionale e infrastrutturale della rete fissa, inclusivo degli asset e attività di FiberCop, nonché della partecipazione in Sparkle (cd. “Netco”).
"L’offerta non vincolante è riferita a una quota partecipativa da definire, fermo restando che dall’acquisto scaturirebbe la perdita dell’integrazione verticale rispetto a TIM. Il Consiglio di Amministrazione si riunirà nella giornata di oggi per avviare il processo relativo all’esame dell’offerta non vincolante".
Intanto i mercati reagiscono alla notizia e il titolo TIM viaggia in Piazza Affari intorno al +10% a 0,2874 euro.
Kkr sembra aver interesse a smuovere le acque, peraltro indicando un prezzo della rete. Bisogna capire se il prezzo è congruo o meno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia