Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cybersecurity, in Italia aziende anti-hacker +5,4% negli ultimi 9 mesi: quota oltre 3mila unità

La concentrazione più elevata delle imprese nel Lazio (708), Lombardia (581). Campania (317), prima tra le regioni del Mezzogiorno

17 Agosto 2022

Cybersecurity, in Italia aziende anti-hacker +5,4% negli ultimi 9 mesi: quota oltre 3mila unità

fonte: pixabay

La cybersecurity continua a crescere nel nostro paese, le imprese anti-hacker sono ormai sopra quota 3mila unità. Da un  report di Unioncamere-InfoCamere, pubblicato sull’ultimo numero del magazine digitale “Unioncamere, economia e imprese”, si apprende che negli ultimi 9 mesi, la cybersecurity ha visto un aumento superiore al 5% (+5,4%), dopo il vero e proprio balzo fatto registrare nel biennio 2018-2020 (+32%). Secondo lo studio, nel 2021 è proseguito anche l’aumento nel numero degli addetti (+700 tra il 2020 e il 2021), passati da 28.400 a 29.100 unità, corrispondenti a una media attuale di 9 addetti per azienda.

La concentrazione più elevata di queste imprese si registra nel Lazio, dove al 30 giugno scorso avevano sede 708 imprese (il 22% del totale). Al secondo posto c’è la Lombardia (con 581 imprese). Seguono, per diffusione di imprese anti-hacker, Campania, Sicilia e Veneto (con, rispettivamente, 317, 216 e 209 imprese).

Sul fronte degli addetti, le imprese che hanno creato più opportunità di lavoro sono localizzate in Lombardia, Lazio e Trentino Alto Adige che, con i loro 18mila addetti, rappresentano il 62% di tutto il settore. La Campania, al sesto posto in questa classifica, è la prima tra le regioni del Mezzogiorno con 1.461 addetti e il 5% del totale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x