18 Maggio 2022
Il governo ha pensato di erogare un bonus fino a un massimo di 60 euro che potrà essere utilizzato per l'acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interrogionale. L'obiettivo che ci si vuole prefiggere è quello di provare a venire incontro a molte famiglie che si trovano in difficoltà anche nella gestione delle spese quotidiane.
Le restrizioni introdotte a causa della pandemia, che avevano portato alla chiusura di molte attività, infatti, avevano avuto un impatto non da poco sulla situazione economica di molti nostri connazionali. Ora, però, la situazione è peggiorata ulteriormente con lo scoppio della guerra in Ucraina, che ha avuto tra le conseguenze principali un rialzo dei prezzi di luce e gas.
Le spese richieste per i trasporti utilizzati per raggiungere il proprio posto di lavoro o di studio incidono in maniera significativa sul bilancio di molte famiglie. Ed è proprio per questo che uno dei provvedimenti introdotti dal presidente del Consiglio Mario Draghi desidera ridurre almeno in parte l'impatto derivato da questa voce.
Almeno per ora, però, diventa inevitabile attendere prima di ricevere il buono. È necessario, infatti, che venga pubblicato il decreto attuativo prima di presentare la domanda. Questo passo avverrà comunque entro un tempo massimo di 60 giorni. Fatto questo, gli interessati potranno utilizzarlo entro il 31 dicembre 2022. Si potrà così coprire la cifra sostenuta anche nella prima parte del prossimo anno scolastico.
L'incentiv sarà pari al 100% della spesa sostenuta per l'abbonamento, ma non potrà superare i 60 euro. Ci sono però dei requisiti minimi per poter rientrare nella platea dei beneficiari. È indispensabile che il reddito familiare complessivo non sia oltre i 35 mila euro l'anno. Non sarà nemmeno necessario indicarlo nella dichiarazione dei redditi, ma sarà utilizzabile solo per l'acquisto di un abbonamento ed esclusivamente dalla persona intestataria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia