06 Marzo 2022
Economia e Ambiente in Armonia, Conferenza Presidenziale di Venezia del Rotary International
Alla luce dell'impatto economico e sociale conseguente alla pandemia COVID-19, si sta giustamente prestando attenzione a livello mondiale alla ripresa economica che a sua volta sosterrà i necessari cambiamenti sociali. Questo sta accadendo proprio nel momento in cui l'ambiente ha più bisogno di noi, mentre il mondo sta affrontando le sfide del cambiamento climatico e dell'inquinamento.
La conferenza presidenziale del Rotary International a Venezia, guidata dal Presidente del Rotary International Shekhar Mehta (2021/22), affronterà l'importante argomento di come le economie possano dar vita a una ricostruzione migliore, in modo tale da garantire di affrontare l'aspetto sempre più critico della protezione del nostro ambiente. Le aziende devono passare a una modalità operativa che protegga e valorizzi l'ambiente, in modo genuino: nessun “greenwashing”. I processi devono essere migliorati e le imprese devono creare prodotti e servizi più sostenibili.
A questo link una spiegazione più dettagliata del tema.
L'aggiunta dell'Ambiente come 7° pilastro strategico della Fondazione Rotary attraverso la sua inclusione come una delle sue aree di intervento, in combinazione con la necessità di ripresa economica nel mondo post-COVID, costituisce un'eccellente opportunità sotto la guida di Shekhar Mehta, Presidente del Rotary International 2021/22, che dichiara:
"Venite ad ascoltare come i leader nel mondo degli affari intendano apportare questo cambiamento. Venezia, essa stessa sotto una forte pressione ambientale a causa dell'innalzamento del livello dell'acqua associato ai cambiamenti climatici, è una cornice perfetta per l'unica conferenza presidenziale europea nell’anno Rotariano 2021/22".
La conferenza si tiene all'Hilton Molino Stucky Hotel, un mulino a vento un tempo fiorente, riproposto in un bellissimo hotel di alto livello e nel più grande centro conferenze del nord-est italia. Qui un video dell'hotel congressi Hilton Molino Stucky Venice.
La Conferenza presidenziale del Rotary di Venezia, si terrà anche modalità virtuale tra il 18 e il 20 marzo 2022: non è una conferenza ambientale, ce ne sono molte. La conferenza "Economia e Ambiente in Armonia" riguarda il modo in cui le aziende devono trasformarsi per ottenere miglioramenti significativi e non solo incrementali. Il presidente del Rotary International 2021/22, Shekhar Mehta, introdurrà la logica alla base del motivo per cui il Rotary sta dando la priorità alla protezione ambientale. La dott.ssa Roberta Metsola, primo Vicepresidente del Parlamento europeo, spiegherà come il Green Deal europeo aiuterà le aziende a diventare leader mondiali nei prodotti e nelle tecnologie pulite. Capiremo come si sta evolvendo il settore agroalimentare, come i modelli di consumo consapevoli e le richieste degli investitori stiano forzando il cambiamento, e come i settori dell'energia e dei trasporti devono continuare ad evolversi, ma più velocemente.
18 marzo 2022
14.00 +
Registrazione
18.00
Cocktail di Benvenuto - Hotel Hilton Molin Stucky Venezia
20:00
Evento di riconoscimento dei Grandi Donatori – solo su invito per i Grandi Donatori. link.
20:00
Cena di Benvenuto al ristorante dell’Hotel Hilton Molino Stucky Venezia (opzionale).
19 marzo 2022
08.00+
Registrazione
09:30
Apertura della Conferenza
09:30
Cerimonia delle Bandiere
09:35
Discorso d’apertura - PRID Eduardo San Martin – Convener.
09:45
Saluto di benvenuto - RID Roger Lhors - co-Convener
09:50
Saluto di benvenuto – Presidente del Consiglio Regionale Veneto - Hon. Roberto Ciambetti
10:00
Saluto di Benvenuto e Nuova Area di Intervento della Fondazione Rotary: l’Ambiente - Shekhar Mehtar, Presidente Rotary International 2021/22.
10:20
Green Deal europeo: avere un impatto reale - Roberta Metsola MEP, presidente, Parlamento Europeo
10:50
Aiuto sostenibile per l'assistenza allo sviluppo - aiutare persone e pianeta. Lisa Magno, USAID
11:10
Recognition Event - President Rotary International Shekhar Mehta
11:35
Lo Status Quo pre-Covid non è un’opzione. Riposizionare l’economia in un mondo post-Covid - cambiameno aziendale e personale - Jean-Jacques Titon
11.50
Caso di studio: Barilla - Riequilibrio dell’industria alimentare nei confronti dell’ambiente. Andrea Belli, Relazioni Esterne Gruppo Barilla
12:10
Il futuro della sicurezza alimentare in un mondo di insicurezza economica e climatica - Virginia Villar Arribas - World Food Programme del Nazioni Unite
12:30
Cambiamenti Sociali e Ambientali – quale ruolo per il Rotary? - Sérgio Almeida
12.50
Colazione di Lavoro – Foyer della Conferenza.
14:30
Transizione dell'industria tessile/moda verso una maggiore sostenibilità - Andrea Favaretto Rubelli - Presidente della sezione Tessile/Moda di Confindustria Venezia
14:50
Il rispetto per il pianeta favorisce il profitto: l'aumento delle influenze ambientali, sociali e di governance (ESG) - Suzanne Thoma, Groupo BKR
15:10
La transizione del settore energetico verso un futuro più sostenibile - Barbara Terenghi - Chief Sustainability Officer, Edison S.p.A.
15:30
Attuare un'economia circolare - Ingrid Zeegers, Director PRICE
16:00
Il Rotary sta collaborando con l'UNEP per risanare i nostri fiumi - Joe Otin, Representante del Rotarary al Programma Ambiente del ONU.
16.40
Considerazioni di chiusura.
1700
Chiusura del primo giorno della Conferenza.
20:30
Serata con il Presidente @ Hotel Hilton Molino Stucky Venezia.
20 marzo 2022
09:30
Sessione plenaria di apertura della seconda giornata
09:30
Discorso di apertura
09:40
Caso di studio – affrontare le sfide ambientali a Venezia: il ruolo dell’industria - Prof Carlo Bagnoli
10:10
Perché l'ambiente è rilevante per il Rotary - Gunilla Östberg
10:30
In che modo il Rotary può aiutare la transizione? - Ludwig Kalthoff
10:50
Gli atteggiamenti delle giovani generazioni verso l’ambiente stanno cambiando: I consumi consapevoli - Dr. Jonas Kütt, Direttore di marketing, Kantar
11:10
Gestione dei rifiuti per un ambiente più verde - Francesco Valentino
11:30
Presentazione da U-Leaf - progetto vincente del Hackathon - Rotaract Distretto 2101. www.uleaf.it
11.50
Dall'ispirazione all'azione: colmare il divario per l'impatto - Nicki Scott, Direttore RI 2021/23
12:30
Osservazioni conclusive - Shekhar Mehtar – Presidente Rotary International 2021-22
12:40
Osservazioni di chiusura da parte del Convener della Conferenza PRID Eduardo San Martin
12:50
Chiusura della Conferenza
13:15
Pranzo nel foyer della Conferenza @ Hotel Hilton Molino Stucky Venezia
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia