15 Febbraio 2022
Fonte: Pixabay
Il click day per accedere al Bonus rubinetti 2022 è previsto per giovedì 17 febbraio 2022: come funziona, come richiederlo, proroga e requisiti. La piattaforma messa punto dal Ministero della Transizione Ecologica sarà accessibile dalle 12.00. Da quel momento sarà dunque possibile richiedere il bonus idrico. Vediamo ora assieme di cosa si tratta e chi può richiederlo.
Ecco come funziona il bonus idrico 2022 (detto volgarmente bonus rubinetti). Si tratta di un altro - ennesimo - contributo previsto nella legge di bilancio 2021-2021, introdotto dal decreto ministeriale 395/2021. Un contributo di 1.000 euro per le spese sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 in interventi di efficientamento idrico. Per esempio, spese sostenute per la sostituzione di vasi sanitari in ceramica, rubinetti, soffioni e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a risparmio di acqua potranno essere rimborsate.
Ecco, in estrema sintesi, gli interventi per i quali è possibile chiedere il bonus:
A beneficiare di tare incentivo saranno i cittadini residenti in Italia che abbiano raggiunto la maggiore età e con altri requisiti. Dovranno infatti essere titolari di un altro diritto reale o di godimento, e dovranno essere già registrati alla data di presentazione dell’istanza, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari, che abbiano effettuato nel corso dell’anno 2021 interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a risparmio d'acqua e di apparecchi di rubinetteria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi, sempre a limitazione di flusso d’acqua.
Il bonus è erogato una tantum e vale per un solo immobile. Tutti potranno fare domanda ma, se le richieste saranno superiori ai fondi messi a disposizione, varrà l'ordine di domanda. Per l'anno 2021 sono stati stanziati circa 20 milioni. Inoltre, come ricordato dalla stesso Ministero della transizione ecologica, il bonus idrico (bonus rubinetti) è alternativo. Non può infatti essere in aggiunta ad altre agevolazioni elative alla fornitura, posa in opera e installazione degli stessi beni.
Come già accennato, il click day del bonus idrico inizierà a partire dalle 12.00 di giovedì 17 febbraio 2022. L’inserimento di dati ed allegati deve essere completato entro 30 minuti. Nelle 3 ore successive all’invio positivo della domanda sarà però ancora possibile rettificare o modificare i dati e i documenti appena inseriti.
Coloro i quali non completeranno adeguatamente la richiesta saranno esclusi dal rimborso. Occhio, dunque, a presentare tutte le informazioni giuste e anche ad avere "sottomano" gli eventuali allegati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia