Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fondazione Fiera Milano, Master Progea: al via l'edizione 2021-22 dell'Accademia che forma i professionisti dell’Exhibition e dell’Event Manager

Luca Palermo, AD di Fiera Milano: "Anche il nostro settore richiede professionalità in grado di sviluppare soluzioni innovative. Per questo l'Accademia è per noi un asset fondamentale"

25 Novembre 2021

Fiera Milano, Master Progea: al via l'edizione 2021-22 dell'accademia che forma i professionisti dell’Exhibition e dell’Event Manager

Al via oggi l'edizione 2021-2022 del Master PROGEA di Fiera Milano, un percorso accademico che dal 1992 forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager.

I 16 studenti di questa edizione ambiscono a diventare professionisti in grado di gestire il processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi. Accademia, caso unico al mondo nel panorama fieristico, fino ad oggi ha diplomato oltre 400 studenti, con un indice occupazionale che supera il 90%. 

Le lezioni sono iniziate con un discorso di benvenuto di Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano:

"E’ proprio attraverso le fiere e gli eventi che i brand, soprattutto le PMI che costituiscono la vera spina dorsale del sistema produttivo italiano, possono instaurare un dialogo profondo con i clienti. Questo perché si tratta di contesti in cui la dimensione immersiva suscita un coinvolgimento emotivo e un’attenzione che altri media difficilmente consentono. Soprattutto alla luce degli avvenimenti di questi ultimi due anni i confini tra format sono sempre più sfumati: fiere, congressi, convegni, mostre ed eventi si stanno ibridando per dar vita a nuovi modelli, in risposta alle esigenze del mercato che cambia e chiede più originalità nei concept, negli allestimenti e nelle installazioni. Formare i giovani significa formare il futuro. Un futuro che oggi, dopo quanto abbiamo visto, deve essere fondato sull’economia della conoscenza".

"Anche il nostro settore – ha commentato Luca Palermo AD di Fiera Milano SpA - risente della difficoltà di riuscire ad attrarre giovani figure professionali, altamente specializzate e qualificate in grado di operare in fiere e congressi. L’attuale contesto sempre più competitivo, i nuovi bisogni del consumatore, l’evoluzione del business meeting, le nuove tecnologie digitali e, non ultimo, il periodo che stiamo attraversando a livello sanitario, richiedono quindi professionalità in grado di sviluppare soluzioni innovative. Per questo la mission che Fondazione Fiera Milano porta avanti ormai da 20 anni con la propria Accademia è per noi un asset fondamentale".

Fondazione Fiera Milano, il Presidente Pazzali: "Master Progea, i nostri alunni portano innovazione nel settore fieristico"

VIDEO-Fondazione Fiera Milano, il Presidente Pazzali: "Master Progea, i nostri alunni portano innovazione nel settore fieristico"

Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano, a Il Giornale d'Italia, in occasione dell'inizio dell'edizione 2021-22 del Master Progea di Fiera Milano, che forma i professionisti dell’Exhibition e dell’Event Manager:

"Oggi è il primo giorno di quest'edizione di Progea, il master post universitario di Fondazione Fiera Milano. Abbiamo conosciuto i nuovi ragazzi che sono molto motivati e dotati di un curriculum ammirevole.

Questo per loro è l'inizio di una carriera importante e, spero, motivante e appagante. Questo ambiente ha bisogno di giovani ragazzi motivati e che hanno voglia di far accadere le cose.

Quasi il 100% dei nostri studenti trova alla fine del master uno sbocco lavorativo. È un percorso importante che consente di prepararsi al mondo del lavoro. Un mondo del lavoro che ha bisogno di tante competenze e novità.

L'aspetto più appagante del lavoro in questo settore è la possibilità di fare accadere le cose. Quello che fai e per cui ti impegni riesci poi a vederlo fisiamente. Sicuramente si deve fare molta fatica, un elemento che accompagna sempre in questo settore.

Durante la pandemia, Fiera Milano ha messo a disposizione le sue competenze, logistiche e organizzative, cercando di dare un contributo alla società per uscire dalla pandemia. Abbiamo costruito l'ospedale di Fiera, abbiamo delineato insieme a Politecnico di Milano e a Ernst & Young il modello vaccinale per la regione e abbiamo costruito due centri vaccinali. Insomma, abbiamo raggiunto modesti risultati che hanno dato un contributo".

Fondazione Fiera Milano, Baccini (Direttrice Accademia): "Master Progea unico che tratta anche il settore grandi eventi"

VIDEO-Fondazione Fiera Milano, Baccini (Direttrice Accademia): "Master Progea unico che tratta anche il settore grandi eventi"

Enrica Baccini, Direttrice dell’Area studi e sviluppo dell’Accademia Fondazione Fiera Milano, a Il Giornale d'Italia, in occasione dell'inizio dell'edizione 2021-22 del Master Progea, che forma i professionisti dell’Exhibition e dell’Event Manager:

"Oggi parte la quindicesima edizione del nostro Master Progea per progettisti e organizzatori di fiere, eventi e congressi. Io  insegno la parte strategica e di sviluppo delle fiere e degli eventi.

Insegniamo materie di tipo economico, quindi abbiamo moduli su marketing, comunicazione, organizzazione e management. Però insegniamo anche ad avere una sensibilità rispetto a la realizzazione fisica delle fiere e degli eventi.

Ma abbiamo anche un modulo che si chiama "allestimenti" dove insegniamo ai ragazzi quali sono le principali scelte che si dovranno fare appunto in questo ambito, quali sono i materiali da utilizzare, quali sono le aziende che operano in questo settore. Inoltre, c'è un modulo legato al Concept Brand, sulla creatività e su come si può ideare e lanciare un nuovo evento.

Progea è l'unico corso sul mondo delle fiere in Italia. Esistono altri corsi sul mondo degli eventi e sul cosiddetto turismo congressuale, ma questo è l'unico master che approfondisce anche il settore dei grandi eventi, sia collettivi che corporate.

È un master molto pratico: ospitiamo molte testimonianze di aziende, organizziamo molti team work durante i mesi di frequenza. In questo modo, i nostri studenti si trovano a dover affrontare anche delle sfide lanciate da aziende reali, quindi organizzatori di fiere o di eventi reali che chiedono i nostri studenti di cimentarsi su problemi concreti".

Master Progea di Fondazione Fiera Milano, studentessa: "In ambito fieristico, è il corso che mi sembra più concreto e completo"

VIDEO-Master Progea di Fondazione Fiera Milano, studentessa: "In ambito fieristico, è il corso che mi sembra più concreto e completo"

Adele Matassoni, studentessa del Master Progea di Fondazione Fiera Milano, a Il Giornale d'Italia, in occasione dell'inizio del nuovo anno accademico:

"Mi sono iscritta al Master Progea innanzitutto per il fortissimo interesse che nutro nell'ambito fieristico e degli eventi.

In generale, tra tutte le varie opzioni accademiche che ho trovato cercando online e parlando con pofessionisti del settore, il progetto di Accademia Fiera Milano mi sembrava davvero il più concreto e il meglio progettato.

Apprezzo che punti molto anche sulle risorse umane, quindi proprio sull'aspetto umano, sullo studente, sulla persona.

È un master molto pratico, il che mi ha colpito subito perché al giorno d'oggi il percorso universitario a livello comunicativo è ancora molto teorico e molto ampio. Avevo proprio bisogno di un qualcosa di pratico, puntuale e che mi preparasse al mondo del lavoro".

Master Progea di Fondazione Fiera Milano, studente: "Corso molto pratico, approfondito marketing del settore fieristico"

VIDEO-Master Progea di Fondazione Fiera Milano, studente: "Corso molto pratico, approfondito marketing del settore fieristico"

Matteo Stefanazzi, studente del Master Progea di Fondazione Fiera Milano, a Il Giornale d'Italia, in occasione dell'inizio del nuovo anno accademico:

"Penso che questo sia il master più valido a Milano e dintorni per i ragazzi che vogliono imparare tutti gli aspetti dell'organizzazione e della realizzazione di eventi".

"Che sia un evento in fiera o un qualsiasi altro tipo di evento. Ed è proprio questo che mi aspetto da Master Progea: di imparare ogni singolo aspetto del processo di attuazione di un evento.

Da Master Progea mi aspetto di imparare come funziona il settore soprattutto dal punto di vista del marketing e della comunicazione. Aspetto che purtroppo io non ho potuto studiare durante il mio percorso universitario ma che credo di poter approfondire bene qui".

Master Progea: 500 ore di lezioni di teoria, esercitazioni pratiche, project work e percorsi di orientamento

PROGEA, che si rivolge a laureati in discipline umanistiche o sociali, economiche, scientifiche e artistiche (sia lauree triennali che specialistiche) persegue una duplice prospettiva: da un lato quella dell’azienda che comunica attraverso le fiere, gli eventi e i punti vendita; dall’altro quella degli organizzatori di fiere, PCO professional congress organiser, agenzie di comunicazione specializzate.

Le lezioni dell'evento 2021-2022 si terranno in presenza e, solo nel caso in cui le condizioni pandemiche non lo consentano, saranno realizzate in distance learning. Il corso prevede 500 ore che si articolano in quattro moduli con lezioni di teoria, esercitazioni pratiche, project work e percorsi di orientamento. Lo stage extracurriculare da 3 a 6 mesi viene attivato entro sei mesi dalla fine del master.  Vige l'obbligo di frequenza: l’attestato di partecipazione è rilasciato con almeno il 75% delle ore frequentate e il superamento dell’esame finale (presentazione sull’esperienza di tirocinio). L'orario è da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x