11 Agosto 2021
Fonte: lapresse.it
Arriva il bonus terme 2021, la nuova "idea geniale" del Drago dell'economia. In questo caos di regolamentazioni e riaperture a singhiozzo, il Governo lancia come regalo di Ferragosto un altro finanziamento di dubbia urgenza.
Già nel 2020 il Consiglio dei ministri aveva tentato di lanciare il famigerato sostegno per chi volesse accedere ai centri termali, ma la misura era caduta in pochi giorni. Il motivo? Il continuo rivoluzionamento dei Dpcm, che decidevano di chiudere spa e terme, con l'eccezione di quelle con presidio sanitario obbligatorio.
Finirà così anche quella volta, mentre il resto delle attività essenziali fatica a stare dietro ai regolamenti? Nel frattempo proviamo a spiegare cos'è e come richiederlo, sempre che possa avere vita abbastanza lunga nonostante lo spettro del Green pass, che ha già abbattuto gli ingressi in diverse realtà economiche.
Il bonus copre fino al 100% del servizio acquistato, senza limiti di reddito, e può arrivare fino ai 200 euro a persona. Ancora ignota la lista delle strutture accreditate, che si prevede verrà comunicata entro la seconda metà di agosto su Invitalia e il sito del ministero dello Sviluppo economico. La richiesta dovrà avvenire direttamente presso la struttura, e si potrà usufruire dell'agevolazione entro 60 giorni dall'attivazione. Il buono non potrà essere ceduto a terzi, né potranno goderne i minorenni.
Sono già tante le critiche contro la nuova idea del presidente del Consiglio Mario Draghi, soprattutto dopo che si è scoperto che per il bonus verranno stanziati ben 53 milioni di euro: poco meno della cifra stanziata dall'ultimo Decreto sostegni bis per aiutare i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell’hotellerie-restaurant-catering (horeca). "Si presidente, puoi immaginarti quando siamo contenti di pagare le tasse sapendo che 53milioni di esse verranno buttate per dare un bonus di 200€ a chiunque voglia andare alle teme. Siamo proprio felici di sapere come vengono buttati via i nostri soldi e di come occupate il vostro tempo (lautamente pagato da noi) per scrivere leggi idiote come questa", denuncia un utente.
Quanto costerà questa pioggia di bonus gentilmente offerta dal Drago nazionale? Era necessario? Per ora nessuno può prevederlo, ma di certo la nuova misura si aggiunge all'emorragia di fondi che prima o poi faranno scontare il saldo ai contribuenti. E le altre leggi, nel frattempo, aspettano la fine delle vacanze dei deputati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia