15 Aprile 2021
Il bonus vacanze è una delle misure introdotte dal Decreto Rilancio per favorire il settore del turismo.
Si tratta di un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2020. I
Il bonus è stato successivamente prorogato fino al 31 dicembre 2021, a condizione, però, che sia stata effettuata la richiesta del bonus sull’applicazione IO entro la fine dell’anno 2020.
Il bonus vacanze può essere richiesto dai nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro.
Per il calcolo dell’ISEE è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo.
L’importo del bonus varia a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare:
Il bonus vacanze verrà erogato:
Come indica il sito quifinanza.it, per quanto concerne l’inserimento della detrazione all’interno del modello 730 per il periodo d’imposta 2020, nel quadro E sezione VI, Rigo E83, denominato “altre detrazioni”, sono stati previsti i codici 3 e 4.
In particolare, il codice 3 deve essere utilizzato dal contribuente che ha usufruito del bonus ed è intestatario della fattura o del documento commerciale o dello scontrino/ricevuta, al fine di indicare il 20% della spesa sostenuta.
Tale importo non potrà eccedere l’importo massimo di euro 100,00, nei limiti del credito d’imposta riconosciuto al proprio nucleo familiare.
Si ricorda inoltre che:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia