Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BPER Banca, Kuhn: 'La Lombardia sarà motore dell'economia nazionale nella ripresa economica'

"Stanziato un plafond di complessivi €2 miliardi a sostegno delle Piccole e Medie Imprese Lombarde con l’obiettivo di garantire la sostenibilità"

08 Aprile 2021

BPER Banca, Kuhn: 'La Lombardia sarà motore dell'economia nazionale nella ripresa economica'

Stefano Vittorio Kuhn (LaPresse)

BPER Banca, Kuhn: "La Lombardia è il motore economico dell'Italia"

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa in diretta streaming, il nuovo programma strategico di finanziamenti e iniziative a sostegno del sistema economico denominato “Rilancio Lombardia”, messo in campo da BPER Banca per favorire il rilancio delle piccole e medie imprese della regione. 

“È importante, per cominciare, contestualizzare l’attività di BPER Banca sulla regione Lombardia nello scenario di riferimento” ha dichiarato Stefano Vittorio Kuhn, Coordinatore Commerciale Territoriale Lombardia BPER. “Al di là delle vicende legate alla pandemia è interessante notare che il Fondo monetario Internazionale ha recentemente rivisto per il paese Italia, di come alla contrazione del 2020 che ha raggiunto quasi il 9% abbiamo attese di crescita del 4,2% per il 2021. Sono tutti dati che vengono rivisti frequentemente proprio perché l’incertezza pandemica rende difficile fare delle previsioni. Quest’attesa di crescita che il fondo monetario ha stabilito per l’Italia del 4,2% si paragona alle previsioni che a Ottobre avevano un punto percentuale in più, ed è la prova di come lo scenario sia mutevole e datato da tante incertezze. È anche bene ricordare che le previsioni di crescita complessiva mondiali per il 2021 sono +6%, quindi lo scenario è uno scenario di competizione globalizzata che vede un mondo che ha ripreso a correre”.

“La Lombardia è una regione importante, probabilmente il motore economico d’Italia insieme all’Emilia Romagna e il Veneto”, prosegue Kuhn. “Le ultime previsioni prevedono una crescita più veloce, la Lombardia è stata più veloce nella caduta e tutti si aspettano che la ripresa sia più rapida quando sarà possibile. Un dato che nel 2020 credo sia importante sulle iniziative riferite alla regione lombarda è che il calo dell’export ha superato il -10,6%, quindi come recentemente ha stabilito anche Confcommercio i consumi che noi stiamo registrando nel Paese si raffrontano con dei dati che ci fanno risalire al penultimo anno della seconda guerra mondiale”.

“La Lombardia è diventata per BPER Banca dal 22 di febbraio al perfezionamento dell’acquisizione del ramo ex Ubi, una numerica in termini di presenza della clientela significativa. Oggi in Lombardia abbiamo circa 3000 persone a servizio della nostra clientela, 370 sportelli (tra questi considero anche quelli che nel completamento dell’operazione Gemini verranno portati da Intesa Sanpaolo). Complessivamente una presenza importante, 370 filiali, 7 centri impresa che sono tipicamente dedicati al mondo dell’intraprendere e, come dicevo circa 3000 persone che servono circa 9000 clienti con una componente di famiglie e privati importante (circa 800mila clienti privati e oltre 100mila imprese). Questo si configura con una raccolta complessiva di €50 miliardi e una componente di impieghi che raggiunge quasi i 17 miliardi, di cui 6,5 sono destinate alle famiglie consumatrici e più di 9 miliardi sono dedicati alle imprese. Questi numeri danno la dimensione e l’ambizione di BPER nella regione Lombardia anche per la presenza sulle province. Oggi siamo banca di riferimento in moltissime delle province lombarde: Milano, Lodi, Pavia, Como, Bergamo, Brescia, Varese, alcune delle citate ci vedono prima banca per numero di sportelli con quote di mercato importanti”.

"Per tutto ciò abbiamo deciso di stanziare un plafond di complessivi €2 miliardi a sostegno delle Piccole e Medie Imprese Lombarde con l’obiettivo di garantire la sostenibilità. Siamo confidenti di poter entrare in uno scenario che ci possa consentire di riprendere un’operatività più vicina possibile a quella che abbiamo lasciato. Concederemo misure di liquidità tempo e credo che il tempo sia una delle variabili che assumerà un’importanza significativa, significa allungamento dei piani di rimborso, stiamo parlando di sostegno per recuperare competitività del territorio lombardo."

 "Con l’iniziativa che abbiamo denominato “Rilancio Lombardia” stiamo prendendo contatto direttamente con le famiglie che hanno avuto dei mutui che sono stati sospesi con moratorie per cercare di trovare insieme le migliori soluzioni. L’iniziativa si rivolge a quelle famiglie che hanno un mutuo in moratoria per cercare di capire qual è lo scenario in cui la famiglia si trova per cercare la migliore soluzione possibile, che può essere ulteriore dilazione di moratoria o addirittura di rivedere i piani di ammortamento per moderare sulla situazione economica che si è verificata”.

Abbiamo intitolato volutamente “Rilancio Lombardia” perché siamo tutti fiduciosi in una ripresa economica che dovrà vedere per forza la Lombardia come motore dell’economia nazionale e riteniamo che integrare con quelli che saranno gli interventi del recovery plan che l’UE metterà a disposizione del nostro paese con il supporto alla digitalizzazione sostenibile, le misure di processo di prodotti che nelle nostre filiere sono necessarie.

Dopo poco più di un mese dall’atterraggio di BPER in Lombardia, un plafond di €2 miliardi messo a disposizione dei territori e delle aziende. Mi piace ricordare che abbiamo 4 direzioni sui territori: Milano, Varese, Bergamo e Brescia che sono tutte con autonomia decisionale significativamente importante, vuol dire che abbiamo sul territorio la leva della concessione del credito e con questo plafond mettiamo a disposizione delle persone del territorio delle cifre importanti per immaginare il rilancio nella sostenibilità complessiva", conclude.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x