29 Dicembre 2020
NB Aurora S.A. SICAF-RAIF (“NB Aurora”), quotata in Italia sul mercato MIV - Segmento Professionale (“MIV”) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., con l’obiettivo di acquisire partecipazioni in PMI italiane di eccellenza non quotate, annuncia di aver acquisito, insieme al veicolo di investimento controllato da F&P4BIZ, guidato da Guglielmo Fiocchi e Maurizio Perroni, una quota di maggioranza di BluVet S.r.l. (“BluVet”), società italiana attiva nell’acquisto e nella gestione ad oggi di 4 strutture veterinarie. I soci fondatori di BluVet Roberto Del Maso, Cecilia Accampi, Guido Massera, manterranno una quota di minoranza e continueranno a guidare la società. Tra gli azionisti rimarranno anche Rocco Oppedisano, socio fondatore, e il Prof. Renzo A. Cenciarini, che hanno accompagnato la crescita della società fino ad oggi.
L’obiettivo dell’investimento di NB Aurora e F&P4BIZ è fornire a BluVet le risorse finanziarie necessarie a sostenere il suo percorso di crescita che prevede, attaverso l’ampliamento del suo network, la creazione di un leader italiano capace di assumere un ruolo di primo piano nel processo di consolidamento di un settore, quello delle cure veterinarie, che oggi si presenta estremamente frammentato e contraddistinto da tassi di crescita significativi. Grazie a un management di grande esperienza nel settore, l’obiettivo è quello di costruire una rete nazionale di strutture veterinarie d’eccellenza, contraddistinte dall’erogazione di cure mediche e servizi di primo livello, da un personale medico che vanta competenze all’avanguardia (anche grazie al continuo programma di aggiornamento attraverso BluVet Academy) e da una particolare attenzione ai temi della corporate & social responsibility.
Il settore delle strutture veterinarie in Italia presenta ampi margini di consolidamento alla luce della forte prevalenza di strutture di piccole e medie dimensioni: secondo l’ultimo censimento realizzato da ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), in Italia sono oggi presenti oltre 7.000 strutture veterinarie, delle quali circa 8 su 10 sono strutture di piccole dimensioni e solo in misura residua cliniche e ospedali, capaci di offrire servizi completi e specialistici che il mercato oggi richiede. Negli ultimi dieci anni è aumentata la percezione da parte dei proprietari degli animali da compagnia che non esista in Italia uno standard uniforme di qualità delle prestazioni fornite. Ben il 65,2%1 dei clienti si dimostra infatti disposto a spendere cifre più elevate per la cura del proprio animale da compagnia qualora questo si traduca in una maggiore garanzia della qualità del servizio offerto, ad ulteriore conferma del successo della pet economy in Italia, che ha raggiunto nel 2019 un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro2.
L’investimento di NB Aurora e del veicolo controllato da F&P4BIZ è pari rispettivamente a euro 4,9 e euro 2,1 milioni facendo integralmente ricorso a mezzi propri e in aumento di capitale. L’operazione prevede nei prossimi anni altri aumenti di capitale fino a un massimo di Euro 27 milioni da parte dei due sponsor (di cui fino a massimi Euro 19 milioni circa per NB Aurora) in funzione del processo di acquisizione di nuove cliniche veterinarie e al verificarsi di determinate condizioni.
Complessivamente, NB Aurora ha investito circa Euro 196 milioni in 7 operazioni (oltre a Euro 23 milioni di coinvestimenti), realizzando fino ad oggi circa Euro 129 milioni in termini di proventi dai disinvestimenti, che hanno permesso la distribuzione di circa Euro 38 milioni di dividendi. BluVet è il primo investimento dopo il completamento dell’aumento di capitale chiuso a novembre che ha portato il capitale raccolto della società quotata al MIV a Euro 245 milioni circa.
Patrizia Micucci, Managing Director di NB Aurora, ha commentato: “Crediamo molto in questo progetto nato dall’opportunità di creare una rete di cliniche veterinarie in Italia che possa offrire cure di primario standing all’interno di un network in grado di dare rapide ed efficaci risposte ad un pubblico sempre più orientato e sensibile ai temi della Pet Humanisation. L’offerta nel nostro Paese è ad oggi molto frammentata e riteniamo che BluVet possa posizionarsi con successo e in tempi brevi quale polo aggregante di un settore caratterizzato da tassi di crescita a doppia cifra. La società in pochi mesi è riuscita a ritagliarsi un ruolo da protagonista realizzando con successo diverse acquisizioni nelle principali città italiane e intende continuare questo percorso già nei prossimi mesi, visto che diverse negoziazioni sono già in corso e stanno per essere finalizzate. NB Aurora affiancherà con entusiasmo, come in tutte le operazioni, il management in questa fase di sviluppo e crescita comune”.
Guglielmo Fiocchi e Maurizio Perroni, fondatori e partner di F&P4BIZ hanno commentato: “Il settore della cosiddetta pet economy è in fortissima crescita e trasformazione anche in Italia, un mercato che solo ora sta iniziando a conoscere quei fenomeni di consolidamento e aggregazione che in altri Paesi europei si sono affermati già negli scorsi anni, con ottimi risultati per gli utenti e per tutti gli stakeholders. Da questo punto di vista la realtà italiana offre opportunità ulteriori molto interessanti e promettenti che F&P4BIZ sarà pronta a cogliere a fianco di un’eccellenza come BluVet, che grazie al suo management e alla qualità e innovatività dell’offerta ha saputo imporsi sul mercato in pochissimo tempo. L’obiettivo, ambizioso ma concretamente raggiungibile, è costruire l’operatore italiano numero uno nel settore della cura degli animali da compagnia”.
Gli attuali soci di Bluvet hanno dichiarato: “Siamo felici dell’accordo raggiunto con NB Aurora ed F&P4BIZ, due partner perfetti per BluVet con i quali condividiamo i medesimi valori. I loro managers hanno pienamente compreso e condiviso il nostro progetto dedicato alla veterinaria, al benessere degli animali da compagnia e ai loro proprietari. Insieme, grazie alle competenze e ai capitali apportati, proseguiremo ad investire nelle strutture veterinarie, per aiutarle a crescere e prosperare in modo etico e sostenibile affinché, attraverso servizi strutturati, efficienti ed innovativi, offrano le migliori cure ai nostri amici animali.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia