26 Settembre 2025
Beatrice Venezi, fonte: imagoeconomica
L'orchestra della Fenice contro la nomina di Beatrice Venezi a direttrice del Teatro. I musicisti hanno sfiduciato il sovrintendente Nicola Colabianchi e rigettato la nomina della Venezi a direttrice musicale, e tramite una lettera hanno fatto sapere: "A sole ventiquattr'ore dall'annuncio la nomina di Beatrice Venezi alla direzione musicale del Teatro La Fenice si registrano disdette da parte di abbonati storici, un danno non solo economico per il Teatro, ma, soprattutto, d'immagine e di credibilità". Gli orchestrali lamentano che la 35enne neo direttrice del Teatro di Venezia, non avrebbe "il curriculum compatibile con quello dei direttori che hanno operato negli anni", anche se da più parti è stato sollevato il dubbio che il motivo della protesta possa essere legato a ragioni politiche, considerata la vicinanza di Venezi a Meloni.
L'orchestra della Fenice si schiera contro la nomina di Beatrice Venezi a direttrice del Teatro, ed ha scritto una lettera al sovrintendente Nicola Colabianchi nella quale ha chiesto la revoca della nomina. Una nomina che non garantirebbe "né qualità artistica, né prestigio internazionale". "La nostra contrarietà alla nomina di Beatrice Venezi deriva esclusivamente dal profilo professionale del direttore musicale designato. Il direttore Venezi non ha mai diretto né un titolo d'opera né un concerto sinfonico pubblico in cartellone alla Fenice. Il suo curriculum non è minimamente paragonabile a quello delle grandi bacchette che, in passato, hanno ricoperto il ruolo di direttore musicale di questo Teatro. Venezi non ha mai diretto nei principali teatri d'opera internazionali, né il suo nome compare nei cartelloni dei più importanti festival del panorama musicale mondiale", hanno scritto i musicisti. Sono in totale 300 i lavoratori del Teatro contrari alla nomina, compresi i 90 professori d'orchestra.
Allo stesso tempo arrivano anche le repliche istituzionali, come quella del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, che ha provato a spegnere le polemiche: "Non posso entrare sulla professionalità di un direttore d'orchestra, non ho le competenze, però voglio un po' approfondire. Io sui giovani ho sempre scommesso, a 30 anni non puoi avere la competenza di 50 a 60 anni".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia