11 Novembre 2025
Fantoccio spiaggia, fonte: Facebook, Massimo Massignan
Dopo cinque anni, emergono ancora le follie del lockdown del 2020 che colpì quasi tutta l'Europa. È tornata virale una vicenda accaduta proprio nel 2020 in Normandia, sulla spiaggia deserta di Cabourg. La polizia francese si è infatti recata sul bagnasciuga per multare una persona che avevano visto lì, nonostante il divieto di uscire di casa. Giunti da lei, i gendarmi si sono però accorti che era solamente un fantoccio travestito da pescatore.
Il confinamento imposto in Francia nel 2020 per contenere l'"emergenza Covid" ha ispirato non solo creatività domestica, ma anche scherzi destinati a far sorridere. Ne sanno qualcosa gli agenti della polizia di Cabourg, in Normandia, protagonisti di un episodio diventato virale sui social.
Le immagini mostrano tre poliziotti che si avvicinano con cautela a una figura solitaria seduta sulla riva della spiaggia. A distanza sembrava un uomo intento a godersi il mare e a pescare nonostante le rigide restrizioni. Tuttavia, quando gli agenti si sono avvicinati, la scoperta è stata sorprendente: non si trattava di una persona, ma di uno spaventapasseri piazzato lì da qualcuno per scherzo.
La scena, ripresa da un passante e condivisa online, ha scatenato l’ironia degli utenti. “E sono andati in tre, nel caso la situazione si mettesse brutta”, ha commentato un internauta, tra decine di altri che hanno riso dell’ingenuità dei poliziotti “caduti nella trappola”.
Ma non è stato l’unico episodio del genere. Pochi giorni prima, vicino a Montpellier, un agente della polizia di Carnon aveva notato una donna sdraiata sotto un ombrellone in spiaggia. Avvicinandosi per rimproverarla, ha scoperto che si trattava di una bambola gonfiabile, sistemata lì deliberatamente da un vicino con lo stesso spirito di burla.
“Questa mattina i gendarmi volevano richiamare una donna che si trovava sulla spiaggia di Carnon. Poi si sono accorti che era una bambola gonfiabile. Uno scherzo organizzato da un abitante della zona”, si leggeva nel tweet che accompagnava le immagini, diventate rapidamente virali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia