Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caso Venezi. Paolo Capone, Leader UGL: “La musica e i lavoratori devono tornare protagonisti”

11 Novembre 2025

Caso Venezi. Paolo Capone, Leader UGL: “La musica e i lavoratori devono tornare protagonisti”

“L’UGL esprime solidarietà umana e professionale nei confronti di Beatrice Venezi perché nessun artista deve essere messo alla gogna per il proprio ruolo o per le proprie scelte artistiche. Esprimiamo netta contrarietà alla manifestazione contro la sua nomina, perché la militanza contro una persona non è mai uno strumento legittimo di confronto culturale. Il merito, la professionalità e la libertà creativa non possono essere compressi da pregiudizi o logiche punitive. La musica è un elemento identitario del Paese e non può essere ostaggio di campagne demolitorie. Talento, lavoro ed esercizio della libera espressione artistica vanno tutelati e riconosciuti in modo pieno, senza eccezioni e senza strumentalizzazioni. In tal senso mercoledì 12 novembre alle ore 11.30, presso l’Hotel Nazionale in piazza Montecitorio a Roma, l’UGL ha organizzato la conferenza stampa dal titolo “La musica non cambia – Il caso Venezi”, con l’obiettivo di stare accanto ai professionisti che ogni giorno tengono in piedi il settore con rigore, competenza e passione. Questo caso dimostra ancora una volta che la musica e i lavoratori devono tornare protagonisti”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla manifestazione promossa a Venezia contro la nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale del Teatro La Fenice.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x