Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

HR NEXT di DEGG, a Roma l'appuntamento sull'HR del Futuro

Come AI e digital twin rivoluzionano futuro delle risorse umane

11 Novembre 2025

Roma, 11 nov. (askanews) - DEGG ha lanciato un nuovo appuntamento con "HR NEXT: il Digital Twin per l'HR del Futuro", un incontro dedicato alle aziende che vogliono comprendere come l'intelligenza artificiale possa accelerare la trasformazione digitale, migliorare la misurabilità dei processi e amplificare l'impatto sul business. Un evento organizzato in collaborazione con Assodigit e Factorial. Assodigit rappresentata dal Presidente Giovanni Cinquegrana, che ha presentato HR Hub, un'iniziativa nata in collaborazione con DEGG, pensata come punto di riferimento per aziende, professionisti e stakeholder. HR Hub effettua analisi, trend emergenti e best practice per affrontare con consapevolezza la trasformazione digitale che sta ridefinendo il ruolo delle Risorse Umane.

E ancora Factorial, scale-up spagnola che con Daniele Pollifrone, Partner Development Manager, ha puntato l'attenzione su Factorial ONE: la più grande novità della sua storia. Una piattaforma AI-first, già integrata in ogni processo HR, che introduce la possibilità di creare un Digital Twin capace di replicare il proprio modo di lavorare e supportare le attività ripetitive. Factorial ha effettuato un passo evolutivo che incarna pienamente il messaggio dell'evento: usare l'Al per valorizzare le persone, comprendere meglio i processi e guidare verso decisioni più consapevoli.

Marco Alessandrini, Account Executive di DEGG, ha dichiarato: "Quando si parla di business, parliamo di tanti dipartimenti. Raramente però viene affrontato il tema delle risorse umane che, invece, ha un ruolo chiave perché tratta le persone, ovvero il centro di ogni azienda. Per questo motivo abbiamo ospitato il nostro partner Factorial che sta prendendo il via anche nel mercato italiano. Vogliamo portare un contributo in questo settore".

La Rubrica HR NEXT nasce dalla consapevolezza che la trasformazione digitale non è una scelta opzionale, ma un processo culturale, che coinvolge persone e aziende perché l'Al possa diventare un alleato strategico nell'ambito dell'HR, aiutando le organizzazioni a valorizzare il capitale umano.

"Durante l'evento HR Next abbiamo affrontato il tema dell'intelligenza artificiale nelle piattaforme HR. Così abbiamo trattato argomenti fondamentali come il GDPR, la privacy dei dati e la possibilità di utilizzare le applicazioni tramite il linguaggio naturale", ha affermato Vlad Grigoriu, CTO di DEGG.

L'intelligenza artificiale può coadiuvare l'HR attraverso attività di reclutamento, onboarding, engagement e analytic e performance. Uno strumento di supporto nelle attività di HR per potenziare e non sostituire le competenze umane.

Luca Corigliano, Head of Digital Solutions di DEGG, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "È importante introdurre il tema dell'AI nei processi HR perché è necessario partire dalle persone. L'intelligenza artificiale deve essere uno strumento per raggiungere determinati obiettivi, affiancando le persone".

HR NEXT rappresenta un passo decisivo verso una funzione HR più data-driven, etica e misurabile, capace di collaborare con tutta l'organizzazione per generare valore reale e duraturo, rimettendo le persone al centro.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti