Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, VIDEO "per non dimenticare la follia", paziente con casco ossigeno, medici in tute, tranne uno senza mascherina, utenti: "Ha capito l'imbroglio"

Un operatore senza mascherina tra colleghi bardati riaccende il dibattito risalente a una trasmissione Rai del 2021: utenti infuriati si svegliano e urlano all'imbroglio istituzionale

19 Settembre 2025

Sui social stanno spopolando brevi video che si propongono di "non far dimenticare la follia del Covid". In uno di questi, diventato virale su TikTok, viene ripreso uno spezzone di pochi secondi di un servizio di un programma Rai del 2021. I protagonisti sono un paziente ricoverato in ospedale, presumibilmente per Covid, con in testa un casco d'ossigeno trasparente, e intorno a lui degli operatori sanitari bardati con tute protettive totali, visiere e doppie mascherine. A un certo punto, però, appare un medico seduto su una sedia dietro ai colleghi, senza alcuna protezione personale. La maggior parte degli utenti ha sorriso davanti a questo ricordo, riportando che lui "era davvero l'unico ad aver capito l'imbroglio lì in mezzo".

Covid, VIDEO "per non dimenticare la follia", paziente con casco ossigeno, medici in tute, tranne uno senza mascherina, utenti: "Ha capito l'imbroglio"

Sta facendo il giro dei social un vecchio video risalente ai mesi ribattezzati come della "pandemia", che ha riacceso il dibattito sull’emergenza sanitaria e sulle misure adottate. Le immagini mostrano una stanza d’ospedale: al centro, un paziente con il casco per l’ossigeno ma apparentemente tranquillo. Intorno a lui, medici e infermieri coperti dalla testa ai piedi con tute, caschi e mascherine. In mezzo a questa scena surreale, un dettaglio ha catturato l’attenzione degli utenti: un operatore sanitario seduto su una sedia, senza alcun dispositivo di protezione, che osserva la scena come se nulla fosse.

Sui social si è scatenato un fiume di commenti ironici e critici: "L’unico che ha capito l’imbroglio", ha scritto un utente. "Forse lui sapeva che era tutta una bufala", ha detto un altro. C’è chi ha rivendicato la propria scelta: "Io non mi sono mai vaccinata e sono ancora viva", "La più grande barzelletta della storia recente", "Un’influenza stagionale che ha arricchito le case farmaceutiche".

Per molti, il video è la prova che il clima di paura e le misure drastiche – dal lockdown alle vaccinazioni di massa – furono eccessivi, ma soprattutto liberticidi. "Io non ci ho creduto dall’inizio e non ho seguito le regole", ha scritto un altro commentatore, "ed eccomi qui".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti