17 Ottobre 2025
Pioggia (foto Lapresse)
Il maltempo non dà tregua al Sud Italia, dove si prevede almeno un’altra giornata di forti piogge e temporali, mentre al Nord prosegue la lunga fase di tempo stabile e mite, nota come "ottobrata". Lo riferisce il portale ilmeteo.it, spiegando che i violenti fenomeni temporaleschi in atto sono causati dal contrasto tra il calore residuo del mare, ancora elevato alla fine dell’estate, e le prime irruzioni di aria fredda provenienti da nord.
“Sarà dunque un giovedì nero su mezza Italia – avvertono gli esperti – mentre su Alpi, Triveneto, Toscana, Umbria e Marche respireremo ancora la bella ottobrata iniziata più di una settimana fa”. E la situazione non migliora nemmeno oggi, venerdì 17 ottobre, giornata che si preannuncia nuovamente critica per diverse regioni meridionali: forti rovesci e temporali intensi sono attesi soprattutto su Calabria, Basilicata e Puglia, con fenomeni sparsi anche tra Abruzzo e Molise. Secondo gli esperti, si tratta dell’ultimo colpo del primo ciclone di una serie di tre destinati a colpire l’Italia nel giro di pochi giorni.
Il maltempo ha già provocato numerosi disagi nelle ultime ore: a Cagliari e Bari si sono verificati nubifragi che hanno causato l’allagamento di diversi sottopassaggi e strade, mettendo in difficoltà la circolazione. Le immagini diffuse dai telegiornali regionali mostrano auto bloccate e strade trasformate in fiumi, a conferma dell’intensità dei fenomeni.
Dopo un parziale miglioramento previsto per sabato 18 ottobre, con cieli più sereni e temporanea tregua delle piogge, i meteorologi prevedono per domenica 19 l’arrivo di un secondo ciclone in risalita dall’Algeria. Le regioni maggiormente esposte saranno ancora una volta la Sicilia e la Calabria ionica, dove sono attese nuove precipitazioni intense. Il terzo ciclone della serie dovrebbe invece raggiungere il Nord Italia lunedì 20, portando piogge diffuse anche su parte del Centro Tirreno, segnando così un cambiamento radicale dello scenario meteo, con il passaggio del maltempo dal Sud al Settentrione, finora risparmiato.
Previsioni dettagliate, ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni: Venerdì 17 ottobre, Nord: qualche nube sulle Alpi, ma prevalenza di sole sul resto del territorio. Centro: alternanza di piovaschi e schiarite, soprattutto su Abruzzo e Molise. Sud: residua instabilità con piogge sparse e temporali.
Sabato 18 ottobre: Nord: tempo stabile e soleggiato. Centro: giornata serena o poco nuvolosa. Sud: nuovo peggioramento in arrivo sulla Sicilia.
Tendenza per domenica e lunedì: Domenica si attende l’arrivo del secondo ciclone con maltempo su Sicilia e Calabria ionica. Lunedì, il terzo ciclone porterà la pioggia su Nord Italia e Centro Tirreno, interrompendo la lunga fase di tempo mite e stabile che ha caratterizzato il Nord in questa prima metà di ottobre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia