23 Settembre 2025
Il maltempo continua a imperversare sull’Italia, provocando gravi disagi da Nord a Sud. A Ischia, un violento nubifragio ha sommerse auto e reso impraticabili le strade, mentre a Grosseto, nella zona di Manciano, torrenti esondati e alberi caduti hanno costretto alla chiusura di strade e interventi di emergenza. Situazione critica anche a La Spezia, con piazze allagate e frane che hanno colpito il Golfo e la bassa Val di Magra, lasciando cittadini e soccorritori a fare i conti con un’ondata di pioggia eccezionale.
Anche la Protezione civile ha lanciato allerte meteo su vasta scala: arancione in Lombardia, Veneto e Lazio, gialla in settori delle stesse regioni, in parte di Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Toscana, sull’intero territorio di Umbria, Abruzzo e Molise, e su settori di Campania, Sicilia e Sardegna.
La notte ha portato forti piogge anche in Toscana: a Manciano, nel Grossetano, la zona di Marsiliana è stata rapidamente colpita da un nubifragio che ha mandato in tilt torrenti e strade. La situazione più critica si è registrata lungo la Strada Regionale 74, completamente invasa dall’acqua tra Sgrilla e Sgrillozzo. Gli alberi caduti lungo la carreggiata hanno rappresentato un pericolo per automobilisti e residenti. Sul posto sono intervenute le squadre della Protezione civile locale, affiancate dagli operai della Provincia con mezzi e ruspe per liberare le strade, consentendone la riapertura solo nelle ultime ore.
Allagamenti diffusi sono stati segnalati anche nel Golfo della Spezia e nella bassa Val di Magra a causa di un forte temporale sull’estremo levante ligure tra l’alba di martedì e le prime ore del mattino. Lerici, Porto Venere e Sarzana hanno registrato cumulate di pioggia superiori ai 70 mm secondo i dati dell’osservatorio Omirl. Particolarmente colpita è stata l’area tra Cadimare e Porto Venere, con strade e piazze completamente sommerse, una frana nella zona di Panigaglia e allagamenti sul lungomare di San Terenzo di Lerici. Decine le chiamate ai vigili del fuoco per interventi urgenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia