30 Settembre 2025
San siro, fonte Facebook profilo Milanismo
Dopo che il consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera per la cessione di San Siro e le aree circostanti per 197 milioni di euro, lo stadio verrà abbattuto per il 90% dopo la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 per lasciare spazio ad un nuovo impianto in tempo per gli europei di calcio 2032. Il nuovo impianto che verrà realizzato da Lord Norman Foster e David Manica a capo di Foster + Partners e Manica, avrà un costo di 1,2mld di euro.
La decisione di cedere San Siro a Inter e Milan arriva dopo 12 ore di discussione e il raggiungimento del quorum con 24 voti a favore, 20 a sfavore, e grazie alla decisione di Forza Italia di uscire dall’aula. L’approvazione della delibera, tuttavia, è arrivata non senza polemiche da parte dei cittadini. Fuori da Palazzo Marino, infatti, durante la riunione del consiglio, decine di attivisti e ambientalisti si sono riuniti per dire “no” alla cessione dello stadio a Inter e Milan, protestando con lo slogan “no alla svendita di San Siro”.
Come lo stesso Beppe Sala l’ha definita, quella del Meazza è una "never ending story". Fra proteste e ricorsi, si va avanti dal 2019 quando i club presentano una proposta al consiglio comunale per la realizzazione di un nuovo stadio. Il sindaco propone loro di optare per una ristrutturazione dell’impianto ma per i club è più conveniente realizzarne uno nuovo. Parte l’iter amministrativo che dopo 7 anni ha trovato finalmente il suo epilogo questa notte.
Intanto, Milan e Inter hanno presentato il progetto che prevede la realizzazione di uno stadio da 71.500 posti suddivisi in 2 anelli, strutturati in modo da garantire una visibilità ottimale a tutti gli spettatori, oltre che alla realizzazione di parcheggi, negozi, e hotel di lusso. Nella proposta presentata da Inter e Milan, affidata a Foster + Partners e Manica, si parla di un costo di 1,2 mld di euro di investimento di cui 700 mln, verranno utilizzati per la realizzazione dell’impianto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia