Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Valle d'Aosta, maestra di sci Chiara Arduino morta a 25 anni per un malore improvviso, l'accaduto a Valtournenche, dove lavorava

Giovane atleta e grande appassionata di montagna, era cresciuta sportivamente nei club Garessio, San Giacomo e Mondolé Ski Team, dove aveva coltivato la sua passione per lo sci fin da bambina

26 Agosto 2025

Valle d'Aosta, maestra di sci Chiara Arduino morta a 25 anni per un malore improvviso, l'accaduto a Valtournenche, dove lavorava

Fonte: Fisi

È stata una tragedia inattesa quella che ha colpito Chiara Arduino, maestra di sci di 25 anni, morta a causa di un malore improvviso mentre si trovava a Valtournenche, in Valle d’Aosta, dove lavorava. Originaria di Garessio, in provincia di Cuneo, Chiara si era laureata a Torino ed era diventata maestra di sci presso lo Sci Club Ceva. Giovane atleta e grande appassionata di montagna, era cresciuta sportivamente nei club Garessio, San Giacomo e Mondolé Ski Team, dove aveva coltivato la sua passione per lo sci fin da bambina.

La notizia della sua morte improvvisa ha profondamente colpito la comunità dell’Alta Val Tanaro, dove Chiara era molto conosciuta e amata. Lascia i genitori, Giancarlo e Franca. Dopo il diploma al liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì, Chiara aveva proseguito gli studi a Torino, dove aveva conseguito la laurea, superando anche un periodo difficile legato a una malattia.

Valle d'Aosta, maestra di sci Chiara Arduino morta a 25 anni per un malore improvviso, l'accaduto a Valtournenche, dove lavorava

A unirsi al cordiglio per la morte di Chiara Arduino è anche il mondo dello sport. La FISI, Federazione Italiana Sport Invernali, l'ha ricordata:  "Il mondo dello sci piange la prematura scomparsa di Chiara Arduino, 25 anni, di Garessio. Chiara aveva una grande passione per lo sport e per la montagna, tanto da avere iniziato da piccolissima come giovane atleta nel Garessio, nel Sangiacomo e poi nel Mondolé Ski team, per poi diventare maestra di sci nello sci club Ceva. Lavorava a Valtournenche, dove è stata colpita da un malore improvviso che le è stato fatale. Si era laureata lo scorso anno a Torino, e recentemente aveva ripreso a sciare e ad arrampicarsi in montagna. La Federazione Italiana Sport Invernali si stringe alla famiglia Arduino in questo momento triste e doloroso."

Il malore improvviso, come evidenziato dai recenti studi, potrebbe essere stato causato dal vaccino Covid. Un recente studio australiano ha riportato che una grande percentuale dei vaccinati che presentavano miocarditi (il 35%), ha presentato sintomi fino a 18 mesi dopo. Inoltre, diversi studi stabiliscono correlazioni tra il vaccino Covid e tumori; 3 anni fa Chiara aveva contratto "una lunga malattia".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x