Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La Spezia, si invaghisce di una modella e la perseguita anche col braccialetto elettronico, stalker condannato

L'uomo, che si trova in carcere dal 2024, dovrà scontare una pena di 18 mesi. La vittima: “Non auguro a nessuno quello che ho passato, bisogna denunciare”

12 Luglio 2025

La Spezia, si invaghisce di una modella e la perseguita anche col braccialetto elettronico, stalker condannato

Condannato per stalking a un anno e 6 mesi di reclusione, più un altro anno di libertà vigilata, per aver perseguitato una giovane modella. Il protagonista della sentenza del giudice Luisa Carta è un uomo di 59 anni, di origini sarde e residente alla Spezia. E si trova in carcere dal 30 agosto 2024, perché dopo la denuncia presentata dalla vittima aveva violato le prescrizioni già imposte dall’autorità giudiziaria.

Doveva rispettare il divieto di avvicinamento a un minimo di 500 metri con l’obbligo del braccialetto elettronico, secondo l’ordinanza firmata dal giudice per le indagini preliminari. Ma l’uomo non ne ha voluto sapere di cambiare atteggiamento. «Sono la vittima di questa storia che mi ha provocato angoscia, agitazione, uno stato d’animo da non augurare al peggiore nemico o nemica, e ancora oggi non riesco a dimenticare ciò che è accaduto, perché è impossibile", rivela la vittima, con un passato e anche un presente da modella

La storia era cominciata tra la primavera e inizio estate 2024. La donna aveva trovato sulla saracinesca del suo negozio un messaggio scritto a mano: «Vediamoci subito gioia ho 50 foto. Guarda che è meglio se ne parliamo subito». Foto che non esistevano. La donna aveva riferito che spesso in quei tre mesi, quando stava per chiudere la sera e lasciava la serranda abbassata a metà, sentiva bussare, si affacciava e vedeva l’uomo cercare di nascondersi. Oppure, se lo vedeva arrivare in negozio anche in presenza di sua madre. In un’altra occasione l’aveva apostrofata in malo modo, anche di fronte a un amico che fortunatamente lo aveva allontanato. Era scattato un primo provvedimento col divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico. Ma la polizia giudiziaria aveva accertato che in diverse occasioni e precisamente nelle giornate del 28 luglio, 19 e 25 agosto sempre dello scorso anno, lo stalker si era avvicinato all’abitazione della donna a una distanza molto minore rispetto alla prescrizione. Nel caso del 25 agosto l’uomo si era anche liberato del braccialetto elettronico.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x