Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Libro di storia “Trame del Novecento” contro Meloni, l’attacco a FdI definito: “Partito erede del fascismo con voti dell’estrema destra”

Dura la reazione di Fratelli d’Italia. La deputata Augusta Montaruli ha presentato un’interrogazione per sapere in quali scuole italiane sia attualmente in uso il manuale

26 Giugno 2025

Libro di storia “Trame del Novecento” contro Meloni, l’attacco a FdI definito: “Partito erede del fascismo con voti dell’estrema destra”

Un libro di storia adottato in diversi licei italiani, tra cui il Parini di Milano, è finito nell’occhio del ciclone politico. Si tratta del volume 3 di “Trame del tempo – edizione rossa, dal Novecento a oggi”, edito da Laterza, che ha fatto discutere per alcuni contenuti ritenuti esplicitamente ostili al governo in carica. A suscitare la bufera è la descrizione di Fratelli d’Italia come “partito erede del fascismo, che riesce a far convergere su di sé una quantità sorprendente di voti dell’estrema destra”.

 Libro di storia “Trame del Novecento” contro Meloni, l’attacco a FdI definito: “Partito erede del fascismo con voti dell’estrema destra”

Il mondo politico e scolastico è in fermento dopo la diffusione del contenuto del libro Trame del Novecento, terzo volume dell’opera scolastica edita da Laterza. Utilizzato in alcuni licei di Milano, Torino, Roma e Napoli, il testo ha provocato dure reazioni per le valutazioni fortemente critiche rivolte al governo Meloni. In uno dei passaggi più contestati si legge: “Arrivato al potere per la prima volta un secolo dopo la marcia su Roma e 77 anni dopo la Liberazione dal fascismo, il partito che ne ha raccolto l’eredità e che continua ad avere una stretta relazione con la sua 'base' dichiaratamente fascista si distingue nell’attuazione di misure dichiaratamente liberticide”.

Un altro estratto afferma che Fratelli d’Italia è il partito che “riesce a far convergere su di sé una quantità sorprendente di voti dell’estrema destra”. Inoltre, vengono menzionati presunti “piani di deportazione” dei migranti e si definisce il DDL Sicurezza come una misura “liberticida”. Rilievi che hanno sollevato preoccupazioni sull’imparzialità del materiale didattico adottato.

Dura la reazione di Fratelli d’Italia. La deputata Augusta Montaruli, vice capogruppo alla Camera, ha tuonato contro il testo scolastico: “Un condensato di false notizie, offensivo e lesivo per chiunque voglia studiare la storia contemporanea”. Secondo Montaruli, il libro “non solo disinforma, ma intende deviare la libera opinione degli studenti” con un chiaro tentativo di “manipolare la verità e la storia al servizio di un’ideologia”. La parlamentare ha reso noto di aver presentato un’interrogazione per sapere in quali scuole italiane sia attualmente in uso il manuale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x