Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Burioni rifiuta confronto con Osa Polizia su danneggiati da vaccino Covid, sindacato: "Non è una caduta di stile, è il suo stile"

Roberto Burioni ha deciso di tirarsi indietro e non accogliere l'invito del sindacato Osa Polizia su un confronto pubblico in merito a risposte a danneggiati da effetti avversi del vaccino Covid

17 Giugno 2025

Burioni rifiuta confronto con Osa Polizia su danneggiati da vaccino Covid, sindacato: "Non è una caduta di stile, è il suo stile"

Fonte: X, @RobertoBurioni

Roberto Burioni ha deciso di tirarsi indietro e non accogliere l'invito del sindacato Osa Polizia su un confronto pubblico in merito a risposte a danneggiati da effetti avversi del vaccino Covid. Oltre al virologo, sono stati invitati Matteo Bassetti, Andrea Crisanti e l'ex ministro della Salute Roberto Speranza. Ma come dicevamo, uno tra questi si è già tirato indietro, vale a dire Burioni: "Il sindacato OSA Polizia mi invita a un confronto pubblico sui vaccini. Sono disposto ad accettare se la sera prima mi fanno vestire la divisa, mi fanno guidare l'Alfa blu, mi fanno sparare con la pistola (non l'ho mai fatto in vita mia!) e mi fanno pure fare 20 multe". Ecco come ha risposto il sindacato.

Dott. Burioni, stavolta ha davvero passato il segno.

Deridere chi ha subito danni da un vaccino o ha perso un familiare è qualcosa che lascia senza parole. Ma forse non è una caduta di stile: è semplicemente il suo stile.

Aveva la possibilità di partecipare a un confronto civile, serio, promosso dal sindacato OSA Polizia. Ha preferito la battuta da tastiera:

“Fatemi sparare, fatemi mettere la divisa, fatemi fare le multe”

Davvero questa è la sua risposta a cittadini e forze dell’ordine che chiedono rispetto e verità?

Chi soffre non è un bersaglio. Chi indossa una divisa non partecipa a una sfilata in maschera. Ha mancato di rispetto a chi ha pianto, a chi ha rischiato la vita, e a chi ogni giorno la rischia anche per lei.

Sa cosa manca, dottore? Il coraggio:

di guardare in faccia le conseguenze delle proprie idee, di mettersi in discussione, di accettare un confronto vero.

Ma lei ha scelto la via più semplice: una battuta e via.

Complimenti.

Antonio Porto
Segretario Generale Nazionale O.S.A. Polizia

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x