21 Febbraio 2025
Fonte: Imagoeconomica
Ryanair, ancora polemiche e proteste: 12 i voli cancellati, per 800mila posti complessivi, verso gli scali della Spagna per l'estate 2025 e viaggiatori russi lasciati a terra dai voli Barcellona -Tallin.
Bergamo, Roma Ciampino, Treviso, insieme a Paphos, Billund e Vienna in partenza da Tallinn con Ryanair ora non sono più in vendita. Non solo: chi aveva il biglietto già acquistato si è trovato con il volo improvvisamente cancellato e la laconica dicitura "motivazioni commerciali", con buona pace di hotel, servizi, noleggi prenotati e pagati in anticipo, come segnalato da alcuni lettori a Il Giornale d'Italia.
La decisione della compagnia arriva come un fulmine a ciel sereno perché gli operatori del settore non avevano rilevato alcun segnale negativo relativo alle performances commerciali, alle tasse aeroportuali o ai servizi che potesse lasciar presagire la scelta di Ryanair di cancellare 6 rotte su 12.
Le cose vanno decisamente peggio in Spagna, dove Ryanair ha eliminato 12 voli per 800mila posti quest'estate.
La decisione, da quanto si apprende, legata a d un doppio rifiuto opposto dalla Spagna: l'operatore aeroportuale spagnolo non avrebbe concesso la serie di sconti massicci richiesti da Ryanair e il Governo non avrebbe acconsentito a contributi in fondi pubblici pari a 150mila euro all'anno per ogni rotta esistente e 250mila per ogni nuova.
Dalla Spagna arriva un'altra notizia a dir poco singolare: la compagnia low-cost ha impedito a diversi russi di imbarcarsi a Barcellona sul volo diretto a Tallin.
In particolare i media russi riportano che il 18 febbraio almeno 15 viaggiatori sono stati lasciati a terra, e che la cosa si era già verificata con almeno un viaggiatore russo il 16 febbraio per ripetersi ancora il 19 febbraio, come denuncia il video di un passeggero divenuto virale sui social.
Con chi protestava chiedendo spiegazioni, la compagnia aerea si sarebbe richiamata una norma estone che vieta ai russi di utilizzare l'Estonia come zona di passaggio per attraversare il confine della Federazione Russa. I passeggeri rimasti a terra, attraverso i social, tuttavia, segnalano che finora sono stati osservati casi di diniego di accesso ai voli per Tallinn solo con la compagnia aerea Ryanair, in particolare da Barcellona, e in particolare sui social in tanti hanno iniziato a parlare di "razzismo di Ryanair".
Mentre i passeggeri rimasti a terra stanno organizzando delle class action, le autorità estoni non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia