Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Giorgio Gandola, morto a 83 anni il re del cioccolato italiano, alla guida del colosso del settore dolciario dal 1964

L’imprenditore lombardo alla guida dell’omonima azienda di famiglia da 60 anni aveva conquistato il mercato italiano e internazionale

03 Gennaio 2025

Giorgio Gandola - Foto: Gandola.it

Giorgio Gandola - Foto: Gandola.it

È morto oggi Giorgio Gandola, l’imprenditore lombardo aveva 83 anni ed era alla guida del colosso del settore dolciario Gandola dal 1964. Negli anni Gandola ha guidato l’impresa di famiglia verso il successo sul mercato italiano e interazionale. Con due stabilimenti a Ponte San Marco e a Rudiano, la società è diventata un punto di riferimento nel settore dolciario, raggiungendo un fatturato annuale di 50 milioni di euro.

Il padre Aldo decise di fondare l’azienda di famiglia dopo aver trascorso una lunga carriera nel settore alimentare e dolciario.

L’azienda Gandola rappresenta una storia di successo del mondo dell’impresa italiano, con una storia che risale agli anni del Boom economico dopo la Seconda guerra mondiale. Partendo da una piccola realtà negli anni Sessanta, l’impresa è stata in grado di evolversi e crescere grazie al lavoro dei suoi dipendenti e dei suoi dirigenti. Aldo Gandola, fondatore, è stato presto affiancato dal figlio Giorgio, che ha contribuito a trasformare il cioccolato, in tutte le sue varianti, nel fulcro del business.

Negli anni successivi, l’azienda ha diversificato la produzione raggiungendo così il successo e aumentando la propria presenza sugli scaffali dei supermercati italiani, includendo nella sua produzione biscotti, creme spalmabili, i celebri cremini bicolori, e una linea di prodotti biologici e salutistici.

Un momento cruciale per la crescita dell’impresa è stato il 1978, quando la Gandola ha acquisito un biscottificio a Rudiano, specializzandosi nella produzione di frollini tradizionali e ampliando l’offerta con articoli orientati al benessere.

Il gruppo Gandola è diviso in due società che insieme arrivano a produrre un fatturato da oltre cinquanta milioni di euro all’anno, imponendosi con uno dei leader del settore dolciario in Italia

Gandola, scomparso all’età di 83 anni, è stato ricordato con affetto dai familiari, tra cui la sorella Claudia e i nipoti Biancamaria, Aldo e Guido, che lo hanno sempre affiancato nella gestione aziendale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x