Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morte Margaret Spada, nell'ambulatorio assenti ossigeno, defibrillatore e farmaci di emergenza, i medici nel 2009: "Qui solo visite"

Mancavano ossigeno, defibrillatore e farmaci di emergenza, in un ambulatorio in cui non si doveva nemmeno operare e senza autorizzazioni, come confermato dalla regione Lazio

17 Novembre 2024

Margaret Spada morta a 22 anni per malore improvviso dopo una rinoplastica, scelse il medico su TikTok

Agata Margaret Spada, fonte: Facebook, @informazione365

Il caso della morte di Margaret Spada continua a far discutere. E ancora di più i metodi utilizzati dai Procopio nel loro ambulatori di Roma, all'Eur. Oltre a non esser state trovate né la cartella clinica né il consenso informato, all'interno mancavano ossigeno, defibrillatore e farmaci di emergenza. La procura di Roma indaga su più fronti, dall'elettrocardiogramma inviato via WhatsApp all'autopsia, il cui esito è stato: "Quadro generale compromesso", culminato con la morte per arresto cardiaco. Lunedì i funerali della giovane a Lentini, sarà proclamato lutto cittadino.

Morte Margaret Spada, nell'ambulatorio assenti ossigeno, defibrillatore e farmaci di emergenza

Arrivano nuovi risvolti in seguito alla morte di Margaret Spada, la giovane 22enne di Lentini che è morta "per arresto cardiaco" dopo il malore improvviso accusato nell'ambulatorio in cui operavano i Procopio. Margaret ha cominciato a sentirsi male subito dopo l'anestesia locale, antecedente alla rinoplastica alla quale si voleva sottoporre. Ed all'interno, non c'erano i mezzi per poterle prestare immediatamente soccorso.

Mancavano infatti ossigeno, defibrillatore e farmaci di emergenza, in un ambulatorio in cui non si doveva nemmeno operare e senza autorizzazioni, come confermato dalla regione Lazio. Era lo stesso studio medico ad asserire nel 2009 che lì dentro si facevano "solo visite". Poi la realtà è stata ben diversa. Il fidanzato Salvo Sferrazzo aveva sollevato dubbi sui modi in cui era stato "cacciato" dall'ambulatorio dei Procopio. L'ipotesi è che i medici avessero qualcosa da nascondere.

Margaret non è l'unica ad esser rimasta vittima dagli effetti avversi dell'anestesia: in questi giorni stanno spuntando diverse testimonianze di persone giovani, anche se la ragazza di Lentini è stata quella ad averci rimesso la vita. 

Margaret Spada, il medico nel 2009: "Qui solo visite"

In un'autocertificazioni del 2009 il titolare dello studio aveva precisato che in quel luogo si sarebbero svolte solo "visite pre operatorie e controlli post intervento", ma poi la realtà dei fatti è stata ben diversa. In quell'ambulatorio i Procopio hanno continuato ad operare per anni, pubblicando anche diverse inserzioni sui social dove promettevano interventi non invasivi e della durata di 20 minuti. Quello che ha ingannato Margaret.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x