Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino covid, Borghi: “No ai giovani, miocarditi dimostrate da The Lancet”, le “virostar” Burioni e Bassetti insistono: “Non è medico”

Il senatore, in un post su X, ha espresso il suo “timore” verso l'inoculazione dei vaccini ai soggetti più giovani. Lo studio, citato da Borghi, ha dimostrato la correlazione tra vaccino e miocarditi negli adolescenti. Le “virostar” Burioni e Bassetti hanno risposto “sbeffeggiandolo”

04 Ottobre 2024

Claudio Borghi

Claudio Borghi, fonte: imagoeconomica

I rischi per la salute derivanti dal vaccino covid continuano a smuovere pareri contrastanti tra chi, in base a studi scientifici, riporta gli “effetti avversi” su giovani e adulti e chi, invece, continua a difendere “alla cieca” i vantaggi dell'inoculazione. Infatti, nelle ultime ore è esplosa la polemica tra il senatore Claudio Borghi e le “virostar” Roberto Burioni e Matteo Bassetti sugli “effetti avversi” del vaccino covid sugli adolescenti, in particolare, sul rischio di miocarditi.

Vaccino covid, Borghi: “No ai giovani, miocarditi dimostrate da The Lancet”

In un post su X, il senatore ha chiesto lo stop immediato dell'inoculazione del vaccino Covid a adolescenti e ragazzi. Nel suo messaggio, il senatore aveva fatto riferimento ad uno studio sulle correlazioni tra i vaccini e le miocarditi riscontrate “sempre più frequentemente” nei giovani.

“Dopo la pubblicazione di questo studio su Eclinicalmedicine (rivista 'The Lancet') per minimo principio di prudenza la vaccinazione Covid a ragazzi e adolescenti dovrebbe essere immediatamente sospesa. Avviserò immediatamente il ministro e se necessario presenterò interrogazione”, aveva scritto il senatore Borghi sui suoi social.

Nonostante i numerosi studi in merito, che dimostrano “correlazioni a diverse patologie” e “effetti avversi” dopo il vaccino Covid, Burioni e Bassetti insistono nel “negarlo”. Infatti, entrambi hanno “sbeffeggiato” il senatore dopo la sua richiesta di “prudenza” in merito all'inoculazione del vaccino ai soggetti più giovani.

La polemica delle “virostar” Burioni e Bassetti

Come vengono definiti da molti, le “virostar” Roberto Burioni e Matteo Bassetti hanno “bacchettato” l'esponente della Lega in merito alla questione vaccini.“I Paesi devono tenere in piedi costose organizzazioni dove scienziati e medici decidono se i vaccini hanno un rapporto rischio-beneficio favorevole. Noi risparmiamo tutti questi soldi perché abbiamo il senatore Borghi che fa gratis questo difficile lavoro”, ha scritto il virologo Roberto Burionisbeffeggiando” il senatore. L'infettivologo Matteo Bassetti ha incalzato: “Forse il senatore farebbe bene ad andare in una scuola dove insegnano l'inglese”, dice commentando all'Adnkronos Salute il messaggio del leghista.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x