19 Agosto 2024
Esposto SNAP contro Burioni
Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia, SNAP, ha presentato un esposto all’Ordine dei Medici contro il virologo Roberto Burioni per il post da lui pubblicato su Facebook il 4 agosto 2024 su Novak Djokovic dopo l'oro del tennista alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Non è la prima volta che Burioni fa commenti contro le scelte personali del campione in merito ai vaccini Covid e anche questa volta ne ha approfittato per tirare una dura frecciata a tutti coloro i quali sostengono il tennista, definendoli "idioti 'no-vax'".
“Che peccato che un campione così grande - ha scritto il virologo - abbia un comportamento così inadeguato al di fuori del campo da tennis, che lo ha fatto diventare l’idolo degli idioti no vax”.
Nell’esposto, SNAP sottolinea che l’associazione si fa portatrice di interessi collettivi, tra cui la libertà terapeutica, tutelata dall’articolo 32 della Costituzione.
Il sindacato “ritiene che l’espressione utilizzata dal Dott. Burioni travalichi i limiti di continenza e decoro che dovrebbero contraddistinguere un medico iscritto al vostro ordine, laddove apostrofa come idioti coloro che, in libero arbitrio, abbiano ritenuto di non aderire alla campagna vaccinale contro il Covid”.
Il post di Burioni aveva scatenato moltissime polemiche sul web. In tanti hanno criticato il medico sottolineando il fatto che approfitti di ogni occasione per attaccare Djokovic e tutti coloro i quali lo sostengono e ricordando che in Italia dovrebbe esistere la libertà di scelta, soprattutto in merito alla propria salute. Perché, si chiedono diversi utenti, le persone posso decidere se prendere alcuni farmaci, fare la chemio (sapendo che al contrario rischierebbero la vita), farsi operare o meno, e invece Djokovic - e come lui molte altre persone - non può decidere se farsi un vaccino o no? In molti riportano anche la recente ammissione dell'AIFA che, con tre anni di ritardo, confessa che "i vaccini Covid non impediscono i contagi e non sono stati progettati per questo fine".
Alcuni utenti hanno sottolineato come i medici, anziché criticare e giudicare, dovrebbero mettersi nei panni degi altri e spiegare le cose con calma, supportandole con dati scientifici. Tanti hanno anche ricordati altri post al veleno di Burioni, come quello in cui aveva, in modo sibillino, criticato una ragazza disabile che sosteneva Matteo Salvini.
“In data 04.08.2024 il Dott. Roberto Burioni, nato a Pesaro, il 10.12.1962, iscritto presso il vostro ordine professionale, pubblicava sulla propria pagina facebook un post con il quale commentava la recente vittoria olimpionica del tennista Novak Djokovic, che si allega in copia (All. n. 1)”.
È quanto si legge in un esposto dello SNAP all’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di Pesaro.
“Nell'ambio del suddetto post, il Dott. Burioni esternava la testuale espressione: "Che peccato che un campione così grande abbia un comportamento così inadeguato al di fuori del campo da tennis, che lo ha fatto diventare l'idolo degli idioti novax".
“Con il presente atto - conclude l’esposto - per l'effetto, si rimette al consiglio di disciplina di Codesto ordine la valutazione del rispetto dei canoni deontologici da parte del Dott. Roberto Burioni in occasione della pubblicazione del post di cui in narrativa”.
Il documento completo (clicca sull'immagine per scaricare il PDF)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia