10 Luglio 2024
foto @Lapresse
A Bolzano la scorsa notte un uomo è stato colpito dal taser dei carabinieri, dopo un tentativo di aggressione nei loro confronti. Dopo un'ora è morto per arresto cardiocircolatorio. Era stato lui stesso ad aver contattato la polizia in evidente stato confusionale. In casa sua, tracce di stupefacenti. Aperta un’inchiesta per accertare le cause del decesso.
La notte scorsa è morto un uomo di Bolzano, a seguito di un malore improvviso, un’ora dopo che i carabinieri hanno usato il taser per fermarlo. Un’inchiesta per accertare le cause del decesso è ora stata aperta.
I carabinieri di Vipiteno erano intervenuti presso l’abitazione del defunto, a seguito di una chiamata al 112. Era stato l’uomo stesso a lanciare l’allerta in evidente stato di agitazione. Aveva segnalato la presenza di persone non meglio precisate al di fuori della sua stanza. I carabinieri, assieme al personale sanitario, avevano cercato di entrare nel suo appartamento. L’uomo però si era rifiutato di aprire, andando in escandescenze, urlando frasi sconnesse e gettando mobili dalla finestra. In stato confusionale, probabilmente dovuto all’assunzione di droghe e alcohol, si è poi lanciato dalla finestra, da un'altezza di circa 2 metri e mezzo. La caduta violenta non ha smorzato l’energia dell'uomo, che si è presto rialzato, tentando di aggredire i carabinieri. A quel punto hanno usato il taser per fermarlo. Il soggetto ha continuato ad opporsi, tanto che è stato necessario immobilizzarlo per poter permettere ai sanitari di intervenire con le cure del caso. Dopo poco, però, l’uomo ha accusato un malore. Nonostante le manovre di rianimazione per salvarlo, dopo più di un’ora è morto per un arresto cardiocircolatorio. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Successivamente, i carabinieri hanno perquisito la sua abitazione, trovando alcune dosi di stupefacente, probabilmente cocaina ed alcolici vari, sospetta causa dello stato d’agitazione dell’uomo. La Procura di Bolzano ha poi disposto l'autopsia nell'ambito di un procedimento penale aperto a carico di ignoti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia