Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Arresto Toti, Spinelli parla alla gip delle mazzette date al governatore, "si è venduto cose mai fatte"

L'imprenditore: "Sul Rinfuse avevamo risanato e salvato i posti di lavoro". £ ancora: "Tutto regolare, davo una mano a chi me la chiedeva. Anche al Pd"

17 Maggio 2024

Arresto Toti, Spinelli parla alla gip delle mazzette date al governatore, "si è venduto cose mai fatte"

Sulla pratica del Terminal Rinfuse “Toti non ha fatto niente, perché quando si è mosso la pratica era già stata ratificata” ha solo “millantato” dice Aldo Spinelli. “Si è venduto cose che non aveva fatto”. Il riferimento è al rinnovo per 30 anni della concessione dell’area, rinnovo che l’imprenditore difende senza esitazioni: “Abbiamo salvato posti di lavoro, abbiamo fatto tutto quello che l’Autorità Portuale ci ha detto di fare, abbiamo asfaltato, abbiamo  pagato, risanato tutti i debiti che aveva l’ex concessionario e non mi prorogano la concessione? Io come posso andare avanti?”. Al pubblico ministero che gli chiede se abbia chiesto aiuto a Toti per avere la concessione, lui replica: “Scusi, io sono un cittadino dello Stato, pago 11 milioni di tasse all’anno… a chi mi rivolgevo? Toti è il presidente della Regione, a chi altro dovevo rivolgermi, visto che l’autorità portuale non faceva niente?”. 

Intanto il procuratore capo di Genova Nicola Piacente interviene in merito alla fissazione della data in cui il governatore della Liguria Giovanni Toti potrebbe essere sentito. Non prima del 27 maggio. "Toti, così come qualsiasi indagato, può presentare una memoria o fare spontanee dichiarazioni al Riesame. Quello davanti al pubblico ministero non è un interrogatorio di garanzia” e dunque non è obbligato a farlo”Sempre in via generica, continua il procuratore “l’indagato che decide di avvalersi della facoltà di non rispondere davanti al gip, può fare dichiarazioni spontanee. Anche al Riesame e se c’è urgenza può presentare memorie”. L’unico momento in cui la procura è obbligata a interrogare l’indagato “è nella fase della chiusura indagini”. In tutte le altre fasi, “è una decisione del pm sul se e sul quando”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x