04 Marzo 2024
Maltempo, fonte: imagoeconomica
Il maltempo si abbatte sull'Italia. Allerta meteo arancione in Piemonte ed Emilia-Romagna e gialla in altre 15 regioni. Il freddo e le pioggia hanno fatto la loro comparsa e si stanno facendo sentire. Anche questa settimana sarà fatta di intense precipitazioni, con uno sguardo particolare rivolto anche alla fragile Liguria dove già si notano frane e neve. Neve che ha sepolto le Alpi, mentre in Val d'Aosta una valanga ha ostruito il passaggio di una galleria in località Gaby, con l'area di Gressoney che risulta irraggiungibile.
Maltempo su tutta l'Italia, neve e temperature più basse, in linea con quelle tipiche di questo periodo dell'anno. La situazione preoccupa Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria, dove, sebbene l'allerta non sia arancione, sono previste precipitazioni che come spesso accade potrebbero mettere a serio rischio la regione e i cittadini. Allerta gialla su Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e su alcuni settori di Veneto, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna.
Per oggi, atteso un calo delle temperature in tutto Centro, al Sud e nelle Isole, ma non al Nord, dove le temperature risaliranno.
Così il meteorologo Andrea Giuliacci: "È appena arrivata sull'Italia una nuova perturbazione, che si sta facendo sentire a partire da Nord-Ovest e che si estenderà verso Est e porterà pioggia da Nord a Sud su tutte le Regioni. Saranno piogge intermittenti, ma bagneranno tutto il Paese. Poi la situazione migliorerà a partire dal Nord, mentre al Centro e a Sud continuerà a essere nuvoloso e piovoso".
"Ci sarà un freddo tipico di fine inverno, normale per questo periodo, ma sufficiente a portare la neve sulle Alpi, sugli Appennini e sulle montagne di Sicilia e Sardegna, oltre i 1.000 -1.200 metri". E poi: "Non sarà un colpo di coda dell'inverno: è un tempo normale per questo periodo, ma arriva dopo un febbraio in cui le temperature sono state sopra la media e che, in pratica, si è comportato come il mese di marzo". Se per lunedì è prevista una "tregua di bene durata", lo steso non si può dire per martedì, quando è attesa una nuova perturbazione che si farà sentire soprattutto al Nord. Tra mercoledì e giovedì, le piogge colpiranno il Centro e il Sud.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia