Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ernesto Assante malattia, causa morte, moglie e figli del giornalista musicale

Ernesto Assante è morto improvvisamente all'età di 66 anni: ecco tutto sulla sua malattia, sulla carriera e sulla vita privata

27 Febbraio 2024

Ernesto Assante

Ernesto Assante, fonte LaPresse

Ernesto Assante è morto improvvisamente all'età di 66 anni, lui è stato un noto e apprezzato giornalista e critico musicale: scopriamo qual è la sua malattia e dunque la causa morte, tutto sulla sua carriere e sulla vita privata.

Ernesto Assante, malattia e causa morte

La scomparsa del giornalista lascia un grande vuoto nel mondo della musica e dell'intrattenimento. La triste notizia è stata diffusa da Rockol che collaborava da diversi anni con lui. La causa morte di Ernesto Assange è un malore improvviso dovuto ad un ictus. Il critico aveva compiuto 66 anni il 12 febbraio 2024. Secondo diverse indiscrezioni, lui non aveva alcuna malattia, si tratta di una morte improvvisa. Proprio per questo, quando si è diffusa la notizia, sul web numerosi utenti hanno effettuato ricerche per capire se il malore improvviso potesse essere collegato al vaccino covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione Covid ed eventuali reazioni avverse. Proprio qualche giorno fa, un padre aveva chiesto di indagare sulle numerose morti improvvise nei giovani, peraltro sani, dopo la perdita del figlio di 22 anni.

Alcuni colleghi di Assante commentano con stupore la sua improvvisa scomparsa. All'inizio di febbraio era presente tra i giornalisti al Festival di Sanremo 2024 e nessuno avrebbe mai pensato a quello che poi è accaduto solo due settimane dopo.

Ernesto Assante, carriera, moglie e figli

Assante è nato a Napoli nel 1958, ha intrapreso la sua carriera nel 1977 con il “Quotidiano dei Lavoratori”. La sua passione per il mondo della musica gli ha poi aperto la strada come critico musicale. Ha poi collaborato con “Il Manifesto” e con “La Repubblica”, dove è approdato nel 1979. Per questa testata ha ricoperto il ruolo di caporedattore e critico musicale.

Assante ha lavorato molto anche in radio, mostrando tutte le sue conoscenze. Fra le trasmissioni più famose ci sono “La civiltà dello spettacolo” su Rai Radio 1, “Un certo discorso”, “Pomeriggio musicale” e “Stereonotte” dal 1983 al 1987 a Rai Radio 3.

Il giornalista lascia la moglie Eleonora e due figlie, Costanza e Sofia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x