23 Febbraio 2024
Andrea Ghiselli, fonte: Facebook @sapermangiare.mobi
Andrea Ghiselli, 70 anni, medico nutrizionista e fautore della dieta mediterranea, è morto la notte scorsa al Regina Elena di Roma, dove era ricoverato da qualche tempo per una malattia che, almeno inizialmente, sembrava meno seria di quella che si è poi rivelata. Forse un "turbo cancro". Amava talmente tanto la sua professione che neanche l'ennesima domanda sullo stesso argomento lo portava alla noia. Da qualche anno, dalle pagine online del Corriere della Sera, curava una rubrica di salute rispondendo a chiunque chiedesse un consiglio sul cibo.
Andrea Ghiselli faceva parte del comitato per le Linee guida per una sana alimentazione, oltre che del comitato scientifico di prestigiosi centri di studio e ricerca. Sempre al passo coi tempi, come quando creò un sito internet, il sapermangiare.mobi, dove era possibile conteggiare le calorie di ogni singolo pasto. Un progetto a cui teneva moltissimo, che seguiva personalmente assieme ai suoi collaboratori più stretti anche dopo essere andato in pensione.
Quando si è diffusa la notizia della sua morte, sul web molti utenti hanno cercato informazioni per capire se potesse esserci una correlazione con i vaccini Covid, alla luce degli ultimi studi in materia che parlano di aumento dei casi di malori e morti improvvisi per malattie cardiovascolari, cancro, malattie autoimmuni. In tanti ricordano che Ghiselli era un forte sostenitore della campagna vaccinale, riportando alcuni suoi post contro i "no-vax". "Aumento esponenziale dei danneggiati da no-vax - scriveva su Twitter -. Dopo aver letto i post dei no vax, alcuni presentano una sintomatologia riferibile a stordimento e vertigine. I più sensibili cominciano a ridere e non riescono a smettere. C'è addirittura chi usa il pannolone perché si spiscia dalle risate".
Ghiselli sottolineava sempre la morigeratezza; di tutto un pò era il suo motto, nessun alimento vietato, ma poco di tutto, meglio ancora se dieta mediterranea che riteneva il meglio in circolazione. Una dieta antica e genuina e con la carne solo nei giorni di festa come agli inizi del secolo scorso. Insomma, uno sguardo al passato con un occhio rivolto al futuro. Sempre in ottica salutista, anche per via dell'essere presidente della Sisa (la Società italiana di scienza dell'alimentazione). Questo lo ha portato ad essere uno studioso molto curioso, non dava mai un giudizio senza aver letto per intero la contingenza. Cultura che aveva affinato negli anni trascorsi all'Inran.
Andrea Ghiselli era sempre disponibile. Non si negava mai, anche in vacanza. Ultimamente anche qualche post di troppo in difesa ad oltranza della scienza, soprattutto contro qualcuno. In un post del 26 ottobre 2021 si legge: "Ma ho fatto la terza dose o non mi si è aperto il paracadute". Poi riprendeva un pezzo dispregiativo di Repubblica: "L'identikit del No Vax, licenza di scuola media, disoccupato e con disagio abitativo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia