13 Febbraio 2024
Arrestato il marito Mohamed Saif
Duplice omicidio a Cisterna di Latina dove un finanziere di 27 anni ha ucciso con la pistola di ordinanza la madre e la sorella dell'ex fidanzata, nella casa dove vivevano le due donne. Il duplice delitto è avvenuto questo pomeriggio, martedì 13 febbraio, nel popolare quartiere di San Valentino, dove viveva Desirée Mariottini, la ragazza stuprata e uccisa a San Lorenzo nel 2018. Salva l'ex fidanzata, vero obiettivo del 27enne finanziere poi arrestato, che è riuscita a scappare dalla sua furia
Secondo una prima ricostruzione, il finanziere, originario di Minturno, è arrivato a casa della fidanzata, René Amato. Si tratta di un’abitazione immersa nelle campagne, dove il killer ha iniziato a esplodere alcuni colpi di pistola, probabilmente in seguito a una violenta lite a cui hanno partecipato il colpevole della strage e tutte e tre le donne. Morta la madre, Nicoletta Zompatori e la sorella dell'ex fidanzata.
Da quanto emerge in base al sopralluogo nella casa del delitto, al momento dei fatti c’era anche l'ex ragazza che è riuscita a scappare nei campi e a salvarsi. Dopo il duplice omicidio, il militare è andato a costituirsi in questura a Latina, dove è stato arrestato proprio mentre i carabinieri accorrevano nella villetta dell'orrore.
Le forze dell'ordine che sono intervenute sul posto, stanno tentando ricostruire la dinamica della tragedia. I primi ad arrivare sul posto sono stati i carabinieri, seguiti da polizia, guardia di finanza e 118. Inizialmente c'era il timore che l'uomo si fosse barricato in casa armato. L'area dove è avvenuto il delitto è stata transennata e vi è impedito a chiunque di avvicinarsi. La Procura di Latina ha aperto un'inchiesta per duplice omicidio, il fascicolo è stato affidato al sostituto procuratore di turno Valerio De Luca.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia