Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Giornata della Memoria 'corta e tradita', stop a genocidio Gaza. Ricordiamo stermini Rom, Sinti e slavi": l'appello di Dimensioni Diverse

"Vogliamo ricordare che il 27 gennaio è stato esteso a tutti i crimini commessi dai nazifascisti nell'universo" spiega la Onlus di Milano

27 Gennaio 2024

L'Associazione Dimensioni Diverse Onlus di Milano, che si batte per i diritti di pace, giustizia e libertà di tutti, ha diramato un appello legato alla Giornata della Memoria, oggi, 27 gennaio. L'associazione ha condannato l'attuale genocidio da parte di Israele a Gaza, ma ha ricordato anche vari stermini storici da condannare, che molto spesso vengono dimenticati.

Assciazioni Diverse: "Giornata della Memoria 'corta e tradita', stop a genocidio Gaza"

"Quest'anno il giorno della memoria cade mentre a Gaza è in atto un genocidio, almeno 25.000 innocenti morti sotto le bombe. Condanniamo con forza il governo di Israele e le sue politiche, si massacrano degl'innocenti nella Striscia di Gaza e nella Cisgiordania occupata per scelte che preferiscono la violenza alla ricerca di un percorso di pace e riconoscimento di un popolo. La violenza del 7 ottobre che condanniamo non giustifica il genocidio del popolo palestinese. La protervia di Netanyahu che allontana la pace per calcoli personali rischia di infiammare tutto il Medio Oriente E trascinare la regione in una guerra totale in cui tutti si sentono in diritto di proiettare la guerra sul proprio vicino".

"La memoria di ciò che è stato dovrebbe insegnarci a riconoscere quando la storia si ripete e cercare in tutti i modi di evitare altri genocidi, la responsabilità dell'attuale disastro è anche da imputare all'occupazione che dura da 75 anni da parte dell'esercito e dalla autorità israeliana e la relativa illegittima colonizzazione delle terre che appartengono ai palestinesi secondo i decreti della legalità internazionale".

Associazioni diverse: "Ricordiamo stermini Rom, Sinti, slavi e tutti i crimini dei nazifascisti"

"Vogliamo ricordare che il 27 gennaio è stato esteso a tutti i crimini commessi dai nazifascisti nell'universo: il genocidio dei Rom definito da quella gente Samudaripen, lo sterminio dei menomati definito Ausmerzen dai carnefici, l'annientamento di tre milioni di slavi, di centinaia di migliaia di antifascisti, di migliaia di omosessuali, di testimoni di Geova, anche di emarginati di ogni genere. Lo sterminio dei Rom e dei Sinti è ben più vasto di quello di 500.000 esseri umani perpetrato nel lager di Auschwitz-Birkenau e a somma a oltre 2 milioni".

"Non trasformiamo il giorno della memoria nel giorno dell’ipocrisia, della retorica e della falsa coscienza, ma lottiamo per costruire un mondo di pace. Senza memoria non si ha futuro".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x