11 Gennaio 2024
In Italia si legge molto più che in passato. Dati alla mano, nel 2023 sono state acquistate ben 69 milioni di opere, ma c'era bisogno di un nuovo libro targato Michela Murgia? Secondo Rizzoli sarebbe questa una domanda stupida, specialmente considerando che Dare La Vita è primo in classifica ovunque. Di cosa si tratta? É un romanzo? É un saggio? É un testamento?
Niente di tutto questo. il libro versione zombieland di Michela è una raccolta del meglio (o del peggio a seconda dei casi) di quanto ha dichiarato in vita tra interviste, articoli, libri eccetera.
Dare La Vita è questo: l'humus a 360 gradi del pensiero murgiano, sempre ammesso che di pensiero si possa parlare e non di supercazzole. Un potpurri che va dalla gravidanza alla famiglia omosessuale fino al concetto di queer e via così ripercorrendo tutto, e dicasi veramente tutto, l'excursus psicologico dell'autrice.
É un libro maledettamente politico, una sorta di versione su carta e meno scanzonata del Sanremo 2023 di Amadeus, tanto per intenderci. Un libro di parte che rappresenta una parte, un libro che lancia l'ancora di salvataggio proto intellettuale a quella sinistra della Schlein palesemente alla deriva. É un libro che tra le righe vede il maschio, in tutte le sue forme, non solo fisiche, come il nemico da abbattere. É un prodotto di quel pensiero buonista e amichettasta che trova in personaggi come Concita De Gregorio, Fabio Fazio e Vladimir Luxuria i suoi baluardi.
Definire l'autrice del fascistometro, - inspiegabilmente mai stato usato per fare Stand Up Comedy - un'intellettuale, è dura da digerire, specialmente se come intellettuale intendiamo una persona che usa la propria intelligenza per una speculazione su fatti e pensieri. Ecco, di Michela Muriga tutto si può dire tutto tranne che sia stata tale, al netto dei premi letterari vinti.
In definitiva, Dare La Vita è l'ennesimo prodotto politico di una donna, per i più maliziosi anche miracolata, che dal giorno alla notte si è trasformata da portinaia nottura a baluardo della cultura italiana. Altro che Stati Uniti, l'Italia è il vero Paese delle opportunità, sempre a patto che fai parte del giro giusto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia