Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Paolo Graldi, morto l'ex direttore de Il Messaggero e del Mattino, voce del giornalismo italiano, aveva 81 anni

Non solo carta stampata, Paolo Graldi ha collaborato in quasi tutte le trasmissioni di Enzo Biagi

30 Dicembre 2023

Addio a Paolo Graldi, morto l'ex direttore de Il Messaggero e del Mattino, voce del giornalismo italiano, aveva 81 anni

Fonte foto: Imagoeconomica.it

Addio a Paolo Graldi. L'ex direttore del Messaggero e del Mattino è morto nella notte a Roma all'età di 81 anni. In passato aveva lavorato come inviato e caporedattore al Corriere della Sera, poi, al fianco di Sergio Zavoli ed Enzo Biagi, è stato un collaboratore stretto di molti televisivi. Ha rivestito, inoltre, anche la carica di consigliere d'amministrazione dell'ANSA. Per molti è stata la voce del giornalismo italiano. 

Addio a Paolo Graldi, morto l'ex direttore de Il Messaggero e del Mattino, aveva 81 anni

E' morto all'età di 81 anni Paolo Graldi, l'ex direttore de Il Messaggero e del Mattino. Nato a Bologna il 27 maggio del 1942, Graldi ha iniziato la sua carriera giornalistica in giovanissima età con alcune testate locali, prima di arrivare a Roma a Paese Sera. A metà degli anni Settanta inizia a scrivere per il Corriere della Sera e ci rimante per vent'anni, fino a diventare capo dell'edizione romana del quotidiano. Si occupa di tutti i principali fatti di mafia e di terrorismo in Italia e all'estero di quegli anni. Diventa poi vice direttore con Sergio Zavoli al Mattino di Napoli. Sempre con Zavoli, Paolo Graldi ha per anni collaborato negli storici programmi tv come La notte della Repubblica e Viaggio intorno al mondo. De Il Mattino diventa direttore nell'ottobre del '94 per passare nel 2001 alla direzione de Il Messaggero. 

La carriera televisiva con Enzo Biagi

Sempre in tv ha collaborato a quasi tutte le trasmissioni di Enzo Biagi. Graldi ha inoltre firmato per Raiuno l'inchiesta in venti puntate Io e il fumo, Io e il telefono, Io e il Cibo e numerose inchieste per Scatola aperta. Non solo. Paolo Graldi ha anche firmato la sceneggiatura di alcuni film tv e condotto per tre anni Parole in gioco. Per La7 ha firmato la serie biennale di Effetto domino, tutto fa economia. E' stato presidente, tra l'altro, della giuria del premio Ischia, che gli era stato anche assegnato e della scuola di giornalismo della Luiss. "La stampa è in crisi, ha bisogno di idee, di intercettare il gusto del pubblico, la società cambia e i giornalisti devono fare altrettanto", diceva frequentemente ai suoi studenti. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x